Rimettersi in forma non è facile. Ma è possibile. Presto siamo pronti per la prova costume con allenamenti e diete estenuanti ma è incredibile quello che succede se smettiamo di allenarci. In effetti la domanda è quanto dura il nostro corpo tonico? Scopriamolo considerando vari fattori compresi quelli ambientali che non bisogna sottovalutare.
Pronti per la prova costume con allenamenti e diete estenuanti ma è incredibile quello che succede se smettiamo di allenarci
Per capire quanto tempo impieghiamo per rimetterci in forma bisogna considerare vari fattori: l’età, il lavoro e l’ambiente in cui si esercita l’attività fisica. Infatti, possono influenzare negativamente sulla risposta fisiologica all’esercizio, il calore e l’inquinamento.
Secondo uno studio anche sei sessioni di allenamento a intervalli regolari possono portare a migliorare la nostra forma fisica complessiva. Infatti, in alcuni allenamenti intensivi la forza muscolare si evidenzia in appena due settimane. Ma i cambiamenti della dimensione muscolare saranno visibili non prima di circa 8-12 settimane.
Cosa succede quando si smette?
Una persona che termina un allenamento intensivo per dodici settimane subirà una significativa diminuzione di peso. Il motivo è che i muscoli non sono più sottoposti allo stress dell’allenamento e diventano “pigri”.
Un esempio è quello di un maratoneta che è al massimo della sua forma fisica. Si allena per cinque o sei giorni alla settimana correndo per un totale complessivo di 90 Km. Poi, decide di non allenarsi più e smette completamente. Il maratoneta inizierà a perdere la sua forma fisica entro poche settimane.
Quindi, dopo tanti sforzi per mettersi in forma se si smette si incomincia a perdere forza entro 48 ore dall’arresto. Gli effetti però non si avvertono subito ma dopo due o tre settimane. Per chi invece fa fitness cardiovascolare gli effetti si evidenziano dopo sei o dieci settimane. Non c’è differenza fra uomini e donne è uguale per tutti anche per gli atleti più anziani.
Approfondimento