PREVISIONI CON IL METODO GMPM DEI MINIMI E MASSIMI GIORNALIERI SUL FUTURE FTSE MIB PER IL 14 MARZO

Portofino

Applichiamo il metodo GMPM su base giornaliera per proiettare la più probabile area dei mnimi e massimi giornalieri e otteniamo i seguenti risultati:

Area dei massimi
21945
21988

Area dei minimi
21761
21718

Il metodo GMPM è di facilissima applicazione, essendo sufficiente inserire nell’apposito software pochi dati,relativi alle quotazioni del titolo o indice desiderato.
Il metodo consente di ottenere le aree di prezzo che maggiormente approssimano i minimi e massimi, su qualsiasi time frame, così da poter operare intercettando la maggior parte del trend su cui si desidera effettuare il trading.
Nell’esempio dianzi indicato, riportiamo le proiezioni giornaliere per il future sull’FTSE MIB, con un’avvertenza particolare:
in talune situazioni, del tutto eccezionali, possono verificarsi situazioni di overshooting e, simmetricamente, di ipercomprato, che possono comportare una dinamica dei prezzi che non tiene conto di principi geometrici e matematici, su cui si fondano i software per effettuare le previsioni.
Avvertiamo che oggi potrebbe essere uno di questi giorni, in considerazione di quanto verificatosi questa notte (ora italiana) in Giappone.
Da varie news al riguardo, pare infatti essersi verificato un peggioramento della situazione giapponese, con nuove pesanti scosse, unitamente ad un aggravarsi della crisi nucleare.
Gli effetti sul Nikkei non si sono fatti attendere, con una chiusura in ribasso di circa il 6%.

Il nostro pensiero, naturalmente, va al Giappone, ma senza far venir meno il nostro impegno quotidiano verso gli utenti del blog.

Per Informazioni