Da sempre l’essere umano cerca di tutelare la propria salute al meglio. In questo particolare momento storico, l’attenzione di tutti si concentra sulle buone norme da applicare per salvaguardare la salute e l’igiene pubblica.
Nei mesi passati molte patologie, che normalmente si presentavano in questo periodo dell’anno, sono state associate al Covid 19 e questo ha contribuito ad aumentare l’incertezza nella popolazione mondiale . Tra i sintomi accostati a questo virus, spicca su tutti la perdita dell’olfatto.
Avere un buon olfatto può salvare la vita
Per l’uomo avere un olfatto ben sviluppato è fondamentale, in moltissime situazioni in cui ci imbattiamo ogni giorno. Riuscire a individuare con esattezza se l’aroma che percepiamo sia nocivo o meno, può fare la differenza in moltissime occasioni. L’olfatto è un validissimo alleato per la nostra salute, ci mette in guardia sulle insidie che ci circondano. Monitorare costantemente la funzionalità olfattiva è importantissimo per chiunque voglia condurre uno stile di vita tranquillo e sicuro.
Prevenire è meglio che curare
Una corretta prevenzione permette di pianificare al meglio un’eventuale piano di cura. Prima di sollevare un polverone inutile, sarebbe opportuno sottoporsi ad alcune visite specialistiche. Un’endoscopia nasale, più di qualunque altro esame, permette di valutare molto chiaramente il buono stato di salute delle strutture del naso. Escludere a priori la presenza di altre patologie nasali, permette di focalizzarsi meglio su come affrontare il problema della perdita dell’olfatto.
Esistono moltissime diposizioni mediche da mettere in atto per ridurre questa spiacevole situazione. Tuttavia è possibile ricorrere ad un infallibile rimedio naturale per curare questa sintomatologia, ovvero utilizzare dei lavaggi di acqua e sale. Ebbene sì, si può prevenire la perdita dell’olfatto con questo rimedio casalingo semplicissimo.
La cura dell’igiene delle mani è una pratica comunemente osservata dalla maggioranza della popolazione, ma è altrettanto importante prendersi cura dell’igiene del naso. Eseguire lavaggi periodici della cavità nasale, dona benefici strabilianti e impensabili a questo distretto corporeo.
Una soluzione semplice ma efficace è rappresentata dai lavaggi con acqua e sale. Occorre munirsi di una comune siringa, di un litro d’acqua e di due cucchiaini di sale. Questa soluzione salina è il rimedio più naturale per detergere le cavità nasali e riacquistare in breve tempo una percezione sensoriale normale.
Ecco come prevenire la perdita dell’olfatto con questo rimedio casalingo semplicissimo.
Approfondimento:
La perdita dell’olfatto e del gusto, quanto dura questo fenomeno e come riconoscerlo