Buonasera ai lettori di ProiezionidiBorsa,
per domani sull’Agenda economica sono previsti i seguenti appuntamenti:
Per consultare l’intero calendario economico giorno per giorno
Prima chiariamo che lo scrivente non si occupa di politica e nè fa il tifo per l’uno o per l’altro, ma oggi dopo l’apertura di Piazza Affari, mi continuava a rimbalzare in testa questa canzoncina di qualche decennio fa:
“Tu sei buono e ti tirano le pietre. Sei cattivo e ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, sempre pietre in faccia prenderai. Tu sei ricco e ti tirano le pietre Non sei ricco e ti tirano le pietre Al mondo non c’è mai qualcosa che gli va e pietre prenderai senza pietà! Sarà così finché vivrai Sarà così Se lavori, ti tirano le pietre. Non fai niente e ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai capire tu non puoi se è bene o male quello che tu fai. Tu sei bello e ti tirano le pietre. Tu sei brutto e ti tirano le pietre. E il giorno che vorrai difenderti vedrai che tante pietre in faccia prenderai!
Sarà così finché vivrai Sarà così…”
Io credo che anche se Lega e M5s, avessero presentato il Sacro Graal, la comunità finanziaria internazionale, gli avrebbe buttato sempre un macigno in testa.
Oggi si è ragionato per ipotesi ed elucubrazioni mentali, e mentre molti vendevano a capofitto, la sensazione è stata quella, che qualcuno continuava ad accumulare posizioni.
Non so forse mi sbaglierò, ma la mia sensazione è questa.
Per l’amor di Dio, però non mi parlate delle mani forti, queste raffinatezze mentali lasciamo a chi ne capisce di borsa, noi qui ragioniamo “terra terra”.
Siamo alla nuova Armageddon dei mercati azionari internazionali?
Il caro Totò, avrebbe detto: “ma fatemi il piacere!”
Vediamo a che punto è il lungo termine dal punto di vista grafico (su queste pagine diverse volte ho spiegato perchè dal punto di vista dei fondamentali probabilmente non c’è ragione per assistere (per il momento) a ribassi di medio periodo dei mercati).
Cosa attendiamo da ora ai prossimi mesi?
Trend annuale in corso e proiezioni dal 1 maggio al 30 dicembre
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Future Ftse Mib Chiusura odierna 22.335
area di minimo 22.445/23.355
area di massimo 26.000/26.595
Future Eurostoxx Chiusura odierna 3.537
area di minimo 3.377/3.485
area di massimo 3.855/3.908
Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi
Clicca Qui per Scaricare la Guida
Future Dax Chiusura odierna 13.022,5
area di minimo 12.421/13.127
area di massimo 14.614/15.025
S&P 500 Chiusura odierna 2.722,46
area di minimo 2.686/2.787
area di massimo 3.000/3.100
Siamo a ridosso dell’area di minimo proiettata da ora al mese di dicembre.
La strada dei mercati in base a calcoli di probabilità è al rialzo e rimarrà tale fino a quando non si verificherà uno swing contrario e quello in corso (anche per l’Italia) è un aggiustamento tecnico propedeutico a nuovi rialzi di medio lungo termine.
Dietro l’angolo, proprio dietro l’angolo, ci attendono “burrascosi rialzi” fino a prova contraria del trend.
Qual’è il nostro scenario per l’anno in corso?
In rosso la nostra previsione annuale su scala settimanale per i mercati americani.
In blu grafico degli Indici americani su scala settimanale alla chiusura del 11 maggio
Veniamo al breve termine.
Cosa attendiamo per la settimana del 14 maggio per i mercati azionari internazionali?
Un’apertura sui minimi e una chiusura sui massimi.
Mappa di prezzo tempo stilata nel weekend con il metodo spiegato nell‘Ebook Top or Bottom.
La settimana dovrebbe iniziare con un leggero ribasso e fra lunedì (molto probabilmente) e martedì (poco probabilmente) verrà segnato il minimo settimanale, per poi lasciare spazio ad un rialzo fino a mercoledì inoltrato.
Un ritracciamento dovrebbe formarsi fra mercoledì e giovedì, per poi chiudere la settimana sui massimi.
Giornate direzionali previste con aperture sui minimi e chiusure sui massimi: martedì e venerdì
Giornate con possibili ritracciamenti dopo eventuali aperture in rialzo: mercoledì
Giornate con possibili rialzi dopo eventuali aperture in ribasso: lunedì e giovedì
Probabile per domani un’automodifica dello scenario che seguiremo con la rubrica i valori da monitorare che pubblichiamo come al solito in mattinata.
Quali sono i livelli di prezzo da monitorare per la settimana del 14 maggio?
Fisher Investments Italia – La compagnia del milionario Ken Fisher rivela le sue previsioni sulle prospettive dei mercati nel 2018. Scopri di più >>
Trend Settimanale
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Future Ftse Mib
1 23.990
2 23.555
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile una fase laterale fra 23.555 e 23.990. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Future Eurostoxx
1 3.509
2 3.462
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.509 pur mantenendo la tendenza rialzista . Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo settimanale proiettata 3.509/3.523
area di massimo settimanale proiettata 3.542/3.559
Future Dax
1 12.865
2 12.611
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.865 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo settimanale proiettata 12.910/13.018
area di massimo settimanale proiettata 13.177/13.300
S&P 500
1 2.676
2 2.671
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile una fase laterale fra area 2.676 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Cosa farà cambiare la nostra proiezione, da ribassista a rialzista o viceversa?
La variazione del trend ovvero movimenti sotto 2 o sopra 1.
Come al solito si procederà per step e ora l’attenzione verrà posta sulle chiusure giornaliere per confermare o meno lo scenario “prefissato/proiettato”.
Tendenza per domani
Future Ftse Mib
Laterale
Future Dax
Laterale rialzista
Future Eurostoxx
Laterale rialzista
S&P 500
Laterale rialzista
Euro Dollaro
Laterale
Quali sono le aree di minimo e massimo proiettate per il 17 maggio?
Future Ftse Mib
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Future Dax
area di minimo 12.976/13.015
area di massimo 13.074/13.121
Future Eurostoxx
area di minimo 3.519/3.532
area di massimo 3.547/3.559
S&P 500
area di minimo 2.715/2.723
area di massimo 2.729/2.747
Quali sono invece, i livelli di breve da monitorare per DOMANI e che potrebbero essere zone in cui arriva un ritracciamento o un rimbalzo o dalle quali inizia un rialzo o ribasso e quindi un’inversione di tendenza?
Future Ftse Mib
Il trend di breve è rialzista sopra 23.865 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 23705. Laterale fra i 2 valori
Future Dax
Il trend di breve è rialzista sopra 13.011 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 12.959. Laterale fra i 2 valori
Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi
Clicca Qui per Scaricare la Guida
Future Eurostoxx
Il trend di breve è rialzista sopra 3.535 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 3.518. Laterale fra i 2 valori
S&P 500
Il trend di breve è rialzista sopra 2.720 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 2.711. Laterale fra i 2 valori