Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
C’è forte scetticismo su probabili ed ulteriori rialzi dei mercati azionari nei prossimi mesi. Lei cosa ne pensa?
Lo scetticismo e l’ottimismo fanno parte dei mercati azionari e sono i piloti di overshooting rialzisti o ribassisti. Solitamente nelle parti finali di un trend, la maggioranza pensa la stessa cosa.
I rialzi degli ultimi mesi, sono proseguiti nello scetticismo generale, e gran parte degli spettatori e/o attori, ” gufavano” sulla possibilità che Wall Street, potesse continuare a salire dopo un rally di 5 anni!
I soldi della finanza mondiale devo andare da qualche parte, e con questo attuale regime dei tassi, dove andranno se non sui mercati azionari? Dopotutto, checchè se ne dica, lo stesso modello della Federal Reserve, considera i mercati azionari, ancora sottovalutati.
E poi, se si studia la storia dei mercati, ci si rende conto che Wall Street, è salita anche per 30/35 anni consecutivi, “senza lasciarsi andare a correzioni” superiori al 10%.
Forte di queste considerazioni, e leggendo i grafici, affermo ancora con tranquillità, che “il bull market non è finito, anzi continuerà nei prossimi mesi ed anni.”
Quello in corso, è un ritracciamento salutare propedeutico a nuovi forti rialzi di medio lungo termine.
Quali sono i parametri da osservare per dire: il bull market tiene , il bull market è finito?
Infatti, ogni previsione che sia ottimistica o pessimistica, deve essere rapportata a numeri e a limiti.
Future Ftse Mib
Il Trend è Long con estremi a 20.105 e 17.800. Significa che i supporti di lungo sono 20.105 e 17.800, e quindi, il trend in corso è compatibile anche con discese a questi valori. Il contatto con uno dei 2 valori, potrebbe portare a repentine inversioni rialziste.
Future Dax
Il Trend è Long con estremi a 9.500 e 8.700. Significa che i supporti di lungo sono 9.500 e 8.700, e quindi, il trend in corso è compatibile anche con discese a questi valori. Il contatto con uno dei 2 valori, potrebbe portare a repentine inversioni rialziste.
Future Eurostoxx
Il Trend è Long con estremi a 3.085 e 2.800. Significa che i supporti di lungo sono 3.085 e 2.800, e quindi, il trend in corso è compatibile anche con discese a questi valori. Il contatto con uno dei 2 valori, potrebbe portare a repentine inversioni rialziste.
S&P 500
Il Trend è Long con estremi a 1.890 e 1.720. Significa che i supporti di lungo sono 1.890 e 1.720, e quindi, il trend in corso è compatibile anche con discese a questi valori. Il contatto con uno dei 2 valori, potrebbe portare a repentine inversioni rialziste.
Allo stato attuale, finchè reggeranno i valori indicati, un eventuale correzione, rimane sempre un’ottima occasione di acquisto ed è poco probabile un’inversione ribassista di lungo termine.
Andiamo a monitorare il polso del lungo termine, attraverso una disamina dei prezzi non cosiderando il derivato del prezzo.
Future Ftse Mib
La perdita dei 20.400, ha evidenziato questo scenario:
21.250
21.190
20.760
18.500/17.600
Finchè non verrà superato al rialzo 20.760, il mercato è a rischio discese fino ai 18.500/17.600 almeno. Le velleità ribassiste, verranno annullate solo sopra i 21.250.
Future Dax
9.850
9.600
9.450
8.000
Finchè non verrà superato al rialzo 9.450, il mercato è a rischio discese fino ai 8.000 almeno. Le velleità ribassiste, verranno annullate solo sopra i 9.850.
Future Eurostoxx
3.220
3.080
3.020
2.800
Finchè non verrà superato al rialzo 3.220, il mercato è a rischio discese fino ai 3.020/2.800 almeno. Le velleità ribassiste, verranno annullate solo sopra i 3.220.
S&P 500
1.970
1.960
1.880
1.730
Finchè non verrà superato al rialzo 1.960/1.970, il mercato è a rischio discese fino ai 1.880/1.730 almeno. Le velleità ribassiste, verranno annullate solo sopra i 1.970.
Da questi dati si evidenzia, che anche un’ eventuale continuazione della dicesa è compatibile con la continuazione del rialzo nei prossimi mesi.
Quale è ,quindi il suo consiglio?
Al momento, è prematuro dire che il bull market è terminato, anzi sotto la cenere covano ancora forti rialzi. I futuri forti rialzi, sono compatibili anche con ulteriori discese del 10%. Ribassi del 15/20% fanno parte del gioco e un Bull Market, non si archivia con questi numeri.
Negli ultimi giorni non è cambiato nulla, e i mercati come sono scesi, così potrebbero girare violentemente al rialzo.
I mercati azionari, a questi livelli sono grandi occasioni di acquisto: essere però oculati e non buttarsi a capofitto. Muoversi sempre su inversioni acclarate e non su previsioni di inversioni.