Prendere il treno per salire sul bus: una offerta di lavoro da non perdere

Trenitalia

Quante volte abbiamo sentito dire: il treno passa una sola volta. Ogni giorno leggiamo di varie offerte di lavoro. In questo caso si tratta di prendere il treno per salire sul bus: una offerta di lavoro da non perdere.

Questa opportunità di lavoro è rivolta a giovani tra i 21 e 29 anni. Il Gruppo FS Italiane ha aperto la campagna di reclutamento per giovani diplomati. L’intento della società ferroviaria è di inserirli all’interno dell’organico di una società collegata la Busitalia Sita Nord srl e in altre società del gruppo.

Cosa cerca Ferrovie dello Stato

Si parte con un percorso di formazione utile per acquisire determinate competenze visto il ruolo delicato da ricoprire. Si cercano infatti conducenti di autobus in tre regioni specifiche: Toscana, Umbria e Veneto.

I requisiti

La selezione di personale è aperta a tutti. Chi vive nelle province di Firenze, Prato, Arezzo, Siena, Padova, Rovigo, Terni e Perugia è un requisito preferenziale. Inoltre si è un passo avanti se si è riusciti a diplomarsi in indirizzo tecnico con nozioni di meccanica ed elettronica con un voto alto. Avere anche il possesso della patente categoria C è un ulteriore punto a favore. Per chi non ha questi surplus e vuole partecipare alla selezione di ricerca personale deve rispettare i requisiti base: patente B o CE, diploma di scuola secondaria di II grado, conoscere la lingua inglese almeno con certificazione B1. E’ importante saper usare il pacchetto Microsoft Office, dare disponibilità a lavorare su turni tra giorni feriali, festivi e in orari anche notturni.

I tempi da rispettare

Per approfittare di questa offerta di lavoro è possibile fino al 14 maggio 2020. Molti si chiedono cosa è previsto. I candidati una volta scelti da parte del Gruppo FS Italiane verranno inseriti con un contratto di formazione e lavoro diviso in due step. Per i primi sei mesi avviene la prova poi successivamente si continuerà il rapporto tra le parti per un totale di tre anni. Una occasione da sfruttare visti i tempi che corrono. Una prospettiva interessante per quanti amano avvicinarsi al settore dei trasporti. Prendere il treno per salire sul bus: una offerta di lavoro da non perdere in questi giorni di smarrimento.