Potremmo rimanere tutti sbalorditi nello scoprire quali sono le migliori creme solari del 2022 ed è uno studio a rivelarlo

crema solare

Approfittiamo dei primi giorni di sole per dedicarci alla tintarella. Tuttavia tutti ormai conosciamo l’importanza di proteggerci dai danni che il sole può provocare. Dunque è fondamentale utilizzare una crema protettiva adatta al proprio tipo di pelle. L’esposizione al sole infatti può causare invecchiamento precoce della cute e nei casi peggiori, favorire lo sviluppo dei tumori della pelle.

I filtri solari

A questo proposito uno studio pubblicato dalla rivista britannica “The Indipendence” stila la classifica delle migliori in commercio in Italia per l’anno in corso. I test hanno avuto una durata di 3 giorni e le valutazioni sono state fatte sulla base dell’efficacia, della facilità di applicazione e del rapporto qualità prezzo.

Ebbene i risultati sono sorprendenti. Infatti potremmo rimanere tutti sbalorditi nello scoprire che le migliori non sono necessariamente quelle più costose dei marchi famosi in commercio.

Quando acquistiamo un prodotto solare la prima cosa da controllare è il tipo di filtro utilizzato. Ci sono infatti creme con filtri chimici ed altri che invece adottano filtri minerali.  Le prime possono contenere sostanze tossiche tanto per noi che per l’ambiente. Dunque teniamoci ben alla larga da quelle protezioni che contengono ossibenzone e l’ottinoxato.

Le migliori creme solari sono quelle a base quindi di minerali. Ossido di zinco e di titanio come filtri per le radiazioni dannose sono da preferire, anche se hanno un inconveniente che si sta cercando di migliorare con le nuove tecnologie. Questi prodotti infatti hanno bisogno di essere stesi con attenzione e pazienza in quanto lasciano un alone bianco se non massaggiate a lungo.

Potremmo rimanere tutti sbalorditi nello scoprire quali sono le migliori creme solari del 2022 ed è uno studio a rivelarlo

Il fattore di protezione dovrebbe essere non inferiore a 30, anche quando si è già abbronzati. Se la carnagione è molto chiara o la pelle è particolarmente sensibile meglio scegliere un indice di protezione anche più alto. Dunque, in questi ultimi casi svettano in testa alla classifica l’Avene con 50 come fattore di protezione. A questo prodotto di marchio francese presente in commercio dalla metà degli anni Settanta viene riconosciuto infatti il merito di difendere la pelle dagli effetti nocivi delle radiazioni senza lasciare la pelle unta. Inoltre l’impatto ambientale, grazie all’utilizzo di sostanze eco compatibili è molto basso.

Per chi ha una cute normale prodotto migliore invece nel rapporto qualità prezzo è risultato essere Hawaiian Tropic. Questo si presenta con una consistenza piuttosto densa ma si assorbe facilmente. È particolarmente indicato per gli sportivi perché risulta resistente anche in caso di sudorazione importante.

Lettura consigliata

Ecco quando si possono usare le vecchie creme solari aperte con tranquillità ed evitando gli sprechi