Rimanere giovani e belli con la pelle distesa e rosea come quella di un bambino è il sogno di tutti donne e uomini compresi.
Infatti nel corso della nostra vita tutti ci impegniamo ad imparare e a conoscere le migliori tecniche anti-aging. Compriamo le migliori creme per il viso, ricorriamo a trattamenti di chirurgia estetica per rigenerare la pelle e distendere le rughe.
Ma senza rendercene conto nella vita di tutti i giorni abbiamo delle cattive abitudini che influiscono sull’invecchiamento precoce. Favorendo la formazione di rughe, la comparsa di macchie e incrementano la lassità cutanea.
Potrebbe non servire a niente applicare le migliori creme viso contro l’invecchiamento se abbiamo queste 5 abitudini che fanno comparire rughe e macchie precoci
Ma quali sono queste cattive abitudini che molti hanno e che favoriscono l’invecchiamento?
Avere una mimica facciale molto accentuata
Chi “gesticola” molto con la faccia accentuando molto la mimica facciale, cioè ha l’abitudine di muovere molto la muscolatura del viso tende a favorire e di molto la comparsa delle rughe. Meglio dunque evitare di aggrottare troppo la fronte o la zona al centro delle sopracciglia, evitare di spalancare eccessivamente gli occhi e di ridere aprendo la bocca in maniera esagerata. La soluzione è quella di cercare dunque di essere espressivi ma di non strafare con la muscolatura del viso. In più potremmo ricorrere alla pratica di automassaggi ringiovanenti che rilassano la muscolatura e distendono le rughe.
Non struccarsi e lavare il viso la sera
Struccare il viso e lavare la faccia la sera è un’abitudine indispensabile per mantenere la pelle del viso giovane più a lungo. Infatti è nelle ore notturne che la pelle del viso si rigenera e si rivitalizza. Pertanto non eliminare le impurità che durante la giornata si depositano sul viso significa comprometterne i processi di rigenerazione. La soluzione è quella di trovare un detergente che faciliti la detersione e non richieda troppo tempo.
Non utilizzare la protezione solare
Esporsi al sole senza l’utilizzo della protezione solare. La pelle del viso, infatti, ha uno spessore più sottile e i raggi penetrano con maggiore facilità. Andando ad inibire e in alcuni casi a degradare le cellule addette alla produzione di elastina e collagene. Due proteine che permettono di mantenere la pelle idratata ed elastica. La soluzione è esporsi sempre dopo l’applicazione di una crema solare che ci protegga dai raggi del sole.
Guardare il cellulare con la testa bassa
Stare tanto tempo con la testa bassa e gli occhi sul cellulare favorisce l’invecchiamento cutaneo e la comparsa di rughe. Scheletricamente inoltre può portare ad accentuare la curva cifotica. Che esteticamente favorirà il collasso della muscolatura del collo e la comparsa di un antiestetico doppio mento. La soluzione è quella di utilizzare il cellulare tenendolo quanto più alto è possibile in traiettoria con gli occhi. Ma la soluzione più efficace è quella di mantenere una postura corretta e la testa diritta.
Masticare sempre dallo stesso lato
Masticare sempre dallo stesso lato può facilitare la contrazione e lo sviluppo muscolare asimmetrico. Il risultato potrebbe essere quello di un viso esteticamente poco armonioso. Per prevenirlo la soluzione potrebbe essere quella di farci caso e di cercare di masticare da entrambi i lati.
Dunque potrebbe non servire a niente applicare le migliori creme viso contro l’invecchiamento se non correggiamo le nostre quotidiane abitudini.
Lettura consigliata