Poste Italiane: dove porterà la politica delle acquisizioni?

ProiezionidiBorsa

Fonte Reuters

Poste Italiane ha raggiunto un accordo per l’acquisto dal gruppo Cdp del 14,85% di Sia. Una società specializzata nelle transazioni elettroniche, per 278 milioni di euro.

“Con Sia per Poste si aprono le porte per lo sviluppo internazionale, ad esempio di Postepay. E un ruolo nello sviluppo tecnologico della pubblica amministrazione”, commenta una fonte vicina alla situazione.

In Italia Poste è già leader con una quota del 14% per pagamenti digitali ed emissione di carte di credito, mentre per quelle di debito supera il 50%, ricorda Equita nel suo rapporto giornaliero.

L’operazione odierna è basata su un equity value di Sia pari a 2 miliardi di euro. La valutazione esprime un rapporto equity value/ebitda di 13/14, in linea con i concorrenti di Sia, ricordano gli analisti.

Secondo fonti a conoscenza della situazione, a parte la new entry Poste, i principali azionisti di Sia — F2i e Orizzonte Sgr oltre a Cdp – hanno ora come obiettivo primario la quotazione di Sia.

ANALISTI POSITIVI SU OPERAZIONE

Per Poste “l’operazione è coerente con l’annunciata strategia di crescita per linee esterne nel settore dei pagamenti, con elevate prospettive di sviluppo nel nostro paese” e “consente di ottimizzare la struttura finanziaria”, commenta Marco Sallustio, analista di Icbpi.

“L’acquisizione probabilmente creerà sinergie, considerando che Sia è il principale fornitore dei sistemi di pagamento bancari, anche all’estero” commentano gli analisti di Banca Akros.

Mentre, secondo Equita, “il deal non dovrebbe precludere l’acquisizione di Pioneer, che – nel nostro caso base che ipotizza il coinvolgimento nell’operazione anche di Anima e di un private equity – comporterebbe un esborso di 1 miliardo”.

L’analisi fondamentale è stata già discusso altrove, concentriamoci in questo articolo sull’analisi tecnica.

La seduta odierna ha visto la rottura dell’importante supporto in area 6.11. Se non ci sarà un pronto recupero le quotazioni avrebbero come prossimo obiettivo area 5.64. In caso contrario ci sarebbe spazio per un rimbalzo almeno fino in area 6.30. Dove si decideranno se sorti di breve/medio periodo.

poste-italiane