Portobello è pronto ad uscire dalla congestione con una forte esplosione dei prezzi. Reiteriamo il nostro Strong Buy Long term.
Il nostro Ufficio Studi oggi monitora con grande attenzione il titolo azionario. La società che ha sede a Roma, attraverso negozi al dettaglio e online si occupa della vendita di vari prodotti, dall’igiene domestica, all’igiene personale, agli articoli per la casa, bellezza, giocattoli, tessuti, abbigliamento, gioielli, elettronica, bricolage e altri prodotti.
Negli ultimi mesi è stato messo l’accento su due aspetti essenziali: la forte sottovalutazione ed il trend rialzista in corso. Questo è un abbinamento che ci ha fatto esprimere nei report precedenti, il giudizio Strong Buy Long term, che oggi reiteriamo.
Ora andremo a valutare in modo sommario i bilanci e i grafici ma prima facciamo una premessa su Piazza Affari.
Il Ftse Mib Future continua a recuperare forza relative e ad oggi ci sono tutte le condizioni per assistere ad un allungo ulteriore almeno fino al giorno 8 marzo, scadenza di un nostro setup annuale. Il rialzo atteso, potrebbe essere fra il 5 ed il 7% dai livelli attuali.
Torniamo al nostro argomento principale.
Il titolo Portobello (MIL:POR) oggi quota a 15,50 +4,03%. Da inizio anno, ha segnato il minimo a 13,15 ed il massimo a 15,65. Nel 2020, il minimo a 6,36 ed il massimo a 15,85.
Le nostre previsioni per l’anno 2021 sono le seguenti:
area di minimo attesa 12,50/13,45
area di massimo attesa 21,15/23,99.
Portobello è pronto ad uscire dalla congestione con una forte esplosione dei prezzi
Leggiamo una raccomandazione di un altro analista con prezzo obiettivo a 32 euro per azione. Il nostro calcolo invece, porta da un fair value intorno ai 50 euro per azione.
Reiteriamo il nostro Strong Buy Long term
Il titolo da diverse settimane si muove nell’area fra 12,60 e 15,65. La probabilità è di circa 78% che il minimo annuale sia stato già segnato e che il titolo fino ad agosto/ottobre, possa accelerare al rialzo fino all’area di massimo annuale attesa. Per chi possiede il titolo, mantenere con stop loss di lungo termine a 12,59. Primo supporto di breve a 13,39. Chi vuole comprare il titolo a mercato deve applicare gli stessi livelli.
Si procederà per step.