Salve,
l’indice americano S&P 500 nel mese di Gennaio si è mosso in stretto trading range.
Infatti l’unico giorno dove l’indice ha sparato al rialzo è stato il 2, dove ha guadagnato il 2,5% sulla notizia dell’accordo fatto dal governo americano sul Fiscal Cliff.
Dal giorno 2 ad oggi il mercato si è mosso in appena 45 punti e con volumi molto bassi, mantenedo una struttura laterale-rialzista.
Il nostro frattale annuale prevede una discesa da Febbraio alla prima decade di Marzo, se tale scenario verrà rispettato, dovremmo segnare minimi inferiori al mese di Gennaio, per poi ripartire al rialzo fino a Giugno-Luglio.
Questa discesa dovrebbe portare ai minimi del 2013, ma su questa previsione procederemo per step.
A livello settimanale avevamo dato un segnale di acquisto a 1487 di future, livello che fino ad ora non è stato toccato (minimo segnato nella giornata di martedì 1491)!!, a questo punto conviene rimanere flat e attendere le mosse del mercato.
Ricordiamo che siamo in pieno setup, e questo, nella maggior parte dei casi, ha intercettato minimi o massimi di mercato, anche questa volta intercetterà un massimo in formazione e inizierà la discesa come da frattale annuale?
Ragioneremo con calma e vedremo le mosse che il mercato vorrà fare senza anticipare nulla, noi aspetteremo sulla riva del fiume ed entreremo in posizione solo quando il mercato lo dirà.
Se ci saranno le condizione per un ingresso, sarete avvisati tramite mail.
Saluti.