Polizze sanitarie nel Regno Unito post Brexit. Turisti senza tutela

Brexit

Le polizze sanitarie stipulate nel Regno Unito sono attualmente in un antro oscuro. Poca luce sulla futura sorte delle stesse da quando l’isola britannica ha abbandonato l’Unione Europea. Altrettanto nebulosa la situazione relative alle assicurazioni sulla salute di chi si recherà a Londra. La folla brexiteer assiepata a Westminster Square ha saluto con gioia l’arrivo del Brexit Day. Dal 1° febbraio 2020 la Gran Bretagna uscirà dall’Unione Europea e il Canale della Manica tornerà ad essere la linea di demarcazione fra inglesi ed europei.

Il regime di passaporto

Per le polizze sanitarie emesse nel Regno Unito si pone il problema inerente alle normative cui le stesse dovranno attenersi all’indomani della Brexit. Finora i contratti di assicurazione stipulati hanno adottato le normative vigenti su scala europea. Attualmente sono in corso d’opera trattative per giungere ad un accordo tra operatori britannici e i titolari di altri paesi. In questa fase di transizione, verrà riconosciuto un lasso di tempo fino al 31 dicembre 2021 in cui prevarrà la normativa europea. Ciò equivale a dire che per i prossimi mesi si procederà come se il Regno Unito rientrasse ancora nell’Unione europea. Il regime di passaporto, ovvero il vigente regime di reciproco riconoscimento delle autorizzazioni in ambito assicurativo, conserverà la sua validità fino al termine del 2020.

Turisti senza tutela sanitaria

Le polizze sanitarie emesse nel Regno Unito, all’indomani di questa fase di transizione, non verranno in alcun modo modificate. Ciò è quanto assicura Ivass. Per i titolari di polizze non muteranno né le coperture assicurative, né l’importo dei prodotti acquistati. Cambiamenti significativi investiranno le imprese e gli intermediari assicurativi. Ad entrambi si sottrarrà la libertà di stabilimento e di prestazione dei servizi.

I turisti in volo per Londra non potranno più godere del diritto di assistenza sanitaria prevista dalla tessera europea. Ciò sarà valido a partire dal 1° gennaio 2021 quando non sarà più possibile ricevere cure negli ospedali pubblici britannici. Il turista italiano o tedesco in viaggio verso il Regno Unito dovrà pertanto acquistare un’assicurazione sanitaria privata a copertura del periodo del suo soggiorno.

Approfondimento

Articoli precedenti sulla Brexit