È un oggetto spesso presente in casa e uno dei primi a cui si pensa quando vogliamo fare spazio liberandoci delle cose vecchie.
Invece, il recupero non è così difficile e gli utilizzi sono molteplici. Ne esiste uno per ogni ambiente della casa e stimolare la fantasia diventa veramente facile.
Si tratta della vecchia scala in legno che può essere riciclata per impreziosire l’arredamento con un lavoro alla portata di tutti.
Un decoro prezioso
Pochi sanno che questo oggetto potrebbe farci risparmiare tanti soldi se trattato in maniera corretta. Il legno antico è difficile da trovare e costa molto. Però l’impatto che ha sull’arredamento è sorprendente, migliora tantissimo l’estetica.
Per trattare il legno della nostra scala vecchia possiamo dargli un effetto anticato bruciato. Spazzoliamo la superficie con una spazzola sintetica e diamo una prima mano di colorante.
Dopo qualche ora rendiamo la superficie liscia utilizzando la carta abrasiva. Creiamo le tarlature tipiche del legno antico grazie a un cacciavite e applichiamo il colorante scuro. Possiamo ricorrere a un pennello o a uno spruzzatore. Passiamo un panno umido e aspettiamo qualche ora, quindi verniciamo con la tonalità prescelta.
Se vogliamo creare un baldacchino per impreziosire il nostro letto, tagliamo la parte di scala utile prima del trattamento. La misura deve essere più lunga rispetto al letto e la scala deve essere fissata alla parete grazie ai supporti d’acciaio. Sosterrà i tendaggi che cadranno di fianco se non li terremo legati.
Pochi sanno che questo oggetto in legno che abbiamo in casa potrebbe farci risparmiare un sacco di soldi se trasformato in arredo anche per soffitto
Se abbiamo una scala di piccole dimensioni che utilizziamo per raggiungere i ripiani più alti e stiamo pensando di buttarla, non facciamolo.
Eseguendo un trattamento con una vernice vintage, la scala può essere trasformata in comodino alla moda. Possiamo scegliere una vernice ecologica che rispetti la camera da letto e che allo stesso tempo dia alla decorazione una tonalità opaca oppure delle sfumature naturali.
La scala è un ottimo comodino perché oltre a poter poggiare la lampada sulla base, offre i vari pioli come ripiani in cui sistemare libri, oggetti, diffusori per la musica e altro ancora.
Se vogliamo sfruttare la scala per rendere unico il soffitto del nostro living, oppure della cucina nel caso sia molto spaziosa, possiamo trasformarla in lampadario.
Utilizzando uno stile rustico nella verniciatura, possiamo appenderla al soffitto e renderla sicura con una catena in acciaio. I pioli in cui far passare la catena contribuiranno a sostenere il peso. Possiamo avvolgere i fili delle lampadine attorno alla scala o farli passare per i pioli.
Se siamo amanti del riciclo, possiamo utilizzare vecchi barattoli di vetro trasformandoli in lampade da appendere alla scala. Il lampadario sarà una vera opera di recupero per uno spazio stile country.