Pochi sanno che questo capo che tutti indossiamo quotidianamente potrebbe nascondere un covo di batteri

pigiama

Il pigiama è uno degli indumenti che indossiamo di più nel corso della vita. Negli scorsi anni, complice la pandemia da Covid19, il pigiama è diventato un vero e proprio sostituto dei normali capi d’abbigliamento.

Il lavoro da casa e le restrizioni non hanno aiutato ad abbandonare l’abitudine di utilizzare il pigiama anche durante il giorno.
Eppure non molti sanno quante volte andrebbe lavato il pigiama nel corso di un mese per evitare che accumuli germi e batteri.

Infatti, da un lato possiamo essere tentati di pensare che il pigiama non sia soggetto a sporcarsi particolarmente.

Dall’altra però non è proprio così dal momento che il sudore e il contatto diretto con la pelle rendono necessari frequenti lavaggi. Pochi sanno che questo capo che tutti indossiamo quotidianamente potrebbe nascondere un covo di batteri.

I pigiami sono realizzati in materiali molto diversi, dalla seta al cotone passando per la flanella.

Per I lavaggi molti affermano sia necessario procedere una volta alla settimana, i meno intransigenti un paio di volte alla settimana e altri ogni giorno.

Noi di ProiezionidiBorsa pensiamo che in media stat virtus, quindi senza esagerare il pigiama dovrebbe essere lavato una volta alla settimana.

Pochi sanno che questo capo che tutti indossiamo quotidianamente potrebbe nascondere un covo di batteri

In realtà la frequenza con cui lavare il pigiama sarà differente a seconda del tessuto e della stagione. Durante il periodo estivo si tenderà a sudare maggiormente e questo aumenterà la frequenza con cui cambiare il pigiama.

In inverno, al contrario si tenderà a non sudare anche se spesso il rischio è quello di patire il caldo anche la notte per via dei riscaldamenti.

Uno degli errori più frequenti nell’utilizzo dei termosifoni, infatti, è proprio legato alla errata temperatura in camera da letto.

Il pigiama andrà mediamente cambiato una volta alla settimana in concomitanza con il lavaggio delle lenzuola.

Il rischio che si corre facendo passare troppo tempo tra un lavaggio e l’altro è quello di sviluppare dermatiti e problemi a carico della pelle.

Non meno importante, poi, il fatto che si riposa meglio tra lenzuola pulite e pigiama che profuma di ammorbidente.

Una sensazione di freschezza e pulizia che ci permetterà di vivere al meglio le ore notturne.

Ogni persona dovrebbe, quindi, avere almeno quattro pigiami, uno per ogni settimana del mese. Tra l’altro si consiglia di acquistare pigiami in tessuti naturali dal momento che poliestere o altri materiali potrebbero creare fastidi.