La salute di ognuno di noi passa principalmente dal nostro stile di vita e da una corretta alimentazione. Più volte noi della Redazione di ProiezionidiBorsa ci siamo occupati di trattare temi come la dieta connessa al benessere psicofisico.
Infatti, spesso una giusta ed equilibrata dieta più aiutare a prevenire alcune forme di tumori. Nelle prossime righe, vedremo come pochi sanno che questi 4 cibi aumentano il rischio di tumori al colon.
In particolare ci riferiamo al colon retto, ovvero la parte finale del tubo digerente che di formano per evoluzione dei cosiddetti polipi.
Ad influenzare questo tipo di tumore ci sono diversi fattori: comportamentali, relativi all’ambiente ma anche e soprattutto ciò che si mangia a tavola.
Pochi sanno che questi 4 cibi aumentano il rischio di tumori al colon
C’è da dire però prima che in questo contesto possono incidere ovviamente il fattore fumo, l’uso eccessivo di alcolici e chi fa una vita sedentaria ed è in sovrappeso.
Inoltre è stato visto come 1 caso su 3 circa la formazione di questo tumore è determinato da fattori ereditari. In particolare per chi ha un parente stretto che ci soffre come padre, sorella o fratello.
Detto questo, però, ci sono diverse ricerche che hanno proprio dimostrato che alcuni cibi se mangiati in grandi quantità possono incidere sulla formazione di questi tipi di tumori.
A riportarlo è la Fondazione Bruno Veronesi. Nello specifico chi mangia grandi quantità di insaccati, o di carni rosse può essere più soggetto a questo rischio.
Oltre a questi due cibi ci sono anche gli zuccheri raffinati e le farine che possono provocare l’insorgenza di questa patologia.
I principali consigli per prevenire la formazione di questo tumore
Per questo motivo il consiglio principale degli esperti è quello di praticare con regolarità attività fisica. Poi per quel che concerne la dieta bisogna evitare: eccessivo consumo di carne rossa e i salumi.
Sono invece da inserire i vegetali fra cui legumi, frutta, cereali integrali e cibi che contengono molta vitamina D.
In merito a quest’ultimo aspetto, però, non ci sono ancora evidenze scientifiche chiare ma sembra che aumentando questa vitamina si prevenga l’insorgenza della malattia.
Approfondimento
La polpa gustosa di questo frutto limiterebbe lo sviluppo di tumori del 40%.