Pochi sanno che questa bevanda antiossidante potrebbe prevenire il tumore alla prostata

tumore

Vi sono patologie che nessuno vorrebbe mai contrarre, ma che purtroppo interessano una vasta fetta di popolazione. I tumori sono sicuramente tra queste e sono tra le più brutali. Tra i più diffusi vi è quello alla prostata. Per fortuna la scienza negli ultimi anni ha fatto enormi progressi nella cura di questo tipo di patologie e morire diventa più difficile. In ogni caso qualsiasi tumore non va sottovalutato e ancora prima di curarlo sarebbe bene prevenirlo.

Ma come possiamo limitare le possibilità di contrarre il tumore alla prostata? In primis ricorrendo alla corretta alimentazione, abbinata a uno stile di vita sano. Ce lo avranno detto più e più volte, alla televisione o di persona. Noi di ProiezionidiBorsa vogliamo però entrare nei particolari e indicare una soluzione specifica direttamente dalla tavola. Continuiamo a leggere per scoprire di quale si tratta.

Rischi e prevenzione di una malattia troppo frequente

Prendendo le stime dell’Airc, si scopre a nostro malgrado di come ancora fino a qualche anno fa il tumore alla prostata fosse comune negli uomini. Si parla del 20% di tutti i tumori diagnosticati fino al 2017. Anche se le probabilità di morte sono basse, 1 individuo su 8 potrebbe ammalarsi di cancro alla prostata in Italia.

I fattori che ne aumentano il rischio sono in comune a quelli degli altri tipi di tumore. Su tutti obesità, fumo, alcol e vita sedentaria. In una piccola percentuale possono entrare in gioco anche i fattori ereditari. A scopo preventivo si raccomanda in particolare esercizio fisico costante, una dieta povera di grassi e un consumo controllato di calcio.

Pochi sanno che questa bevanda antiossidante potrebbe prevenire il tumore alla prostata

La soluzione per limitare le probabilità di contrarre questa patologia ci può dunque arrivare dalla tavola. Nello specifico c’è una bevanda, da molti amata e da altrettanti demonizzata, che pare possa trasformarsi in un buon aiuto in tal caso. Non è altro che il vino rosso. Pochi sanno che questa bevanda antiossidante potrebbe prevenire il tumore alla prostata.

Facciamo bene attenzione, perché abbiamo specificato il tipo di vino non a caso. Infatti, studi recenti sembrano convalidare l’ipotesi che un consumo moderato di vino rosso abbassi fino al 12% le possibilità di contrarre questo tumore. Al contrario, col vino bianco pare si ottenga l’effetto contrario. I meriti, anche se non certi, dovrebbero andare a flavonoidi e resveratrolo, sostanze antiossidanti contenute nel rosso.

Ecco allora che concedersi ogni tanto una pausa con un buon calice di vino in mano ci farebbe bene. Si invita comunque a un consumo consapevole dell’alcol, onde andar incontro a problemi di salute.