Pochi sanno che alcuni cibi potrebbero aumentare il rischio del tumore al colon

cibi

Non tutti sanno che alcuni cibi potrebbero aumentare il rischio del tumore al colon: lo confermano gli esperti di Fondazione Umberto Veronesi. Lo studio specifica che succede quando si mangiano troppi alimenti ultraprocessati. La ricerca spiega che gli uomini, i quali consumano carni lavorate, insaccati e bevande zuccherate sono più esposti a questo tipo di problema rispetto alle donne. Precisamente, la ricerca ha identificato dei cibi che potrebbero aumentare i rischi del tumore al colon-retto. Alcuni alimenti sviluppano questo tipo di tumore e aumentano la percentuale dei casi.

La diagnosi di tumore colorettale è una brutta sorpresa, infatti pochi sanno che alcuni cibi potrebbero aumentare il rischio di questa malattia e lo scoprono solo dopo aver mangiato grandi quantità di questo tipo di alimenti. I tumori non si possono sottovalutare, bisogna sempre andare da un medico per una diagnosi e per il trattamento. La prevenzione è importante sempre e comunque. Difatti, anche nel caso del cancro alla testa e al collo bisogna sapere quali sono i fattori di rischio per prevenirlo. Ecco cosa hanno dichiarato gli esperti.

Quali sarebbero gli alimenti da evitare

I cibi fanno parte di quattro categorie di alimenti. La prima tratta quelli non trasformati o non processati come la frutta, la verdura, la pasta, il riso, il latte, i legumi, lo yogurt, il pesce e il caffè. La seconda categoria comprende gli ingredienti come oli, sale, zucchero e burro che servono per cucinare e condire. Poi ci sono i cibi trasformati o processati, come il pane e i formaggi. Infine, i cibi ultraprocessati: i dolci come le merendine, patatine, pizza, crocchette di pollo, cioccolato, gelati confezionati, biscotti, barrette energetiche, bevande a base di latte e zuppe istantanee.

Pochi sanno che alcuni cibi potrebbero aumentare il rischio del tumore al colon

In un documento pubblicato dal British Medical Journal è emerso che gli alimenti ultraprocessati espongono il corpo degli uomini al rischio di cancro colorettale. Risultato diverso per le donne, in cui non si è notata la stessa associazione. Gli esperti di Fondazione Veronesi specificano che non è da escludere che la lavorazione sugli alimenti potrebbe provocare questa malattia nel momento in cui un uomo mangia in grandi quantità questa tipologia di cibo. Lu Wang, una delle ricercatrici che ha analizzato lo studio, commenta così: “I cibi ultraprocessati sono in genere anche ricchi di zuccheri aggiunti e poveri di fibre, il che contribuisce all’aumento di peso e all’obesità, uno dei fattori di rischio accertati per il cancro colorettale”.

Lettura consigliata

Ecco cosa potrebbe significare il dolore alle dita delle mani e il formicolio