Pochi lo sanno ma questo gustoso frutto in realtà è una pura iniezione di energia

noce di cocco

Viene dalle Filippine, Indonesia, India, Sri Lanka, Malesia e Messico, e nonostante la sua lontananza non smettiamo mai di amarlo e gustarlo. Questo frutto si può assumere in diverse forme. E in pochi lo sanno ma questo gustoso frutto in realtà è una pura iniezione di energia e ha degli effetti incredibili sul fegato.

Spesso sentiamo parlare del fegato solo quando alziamo un pochino il gomito. Lì ci iniziamo a preoccupare del nostro fegato, in altri casi invece facciamo finta che non ci sia. E invece no, bisogna prendersi cura di questo organo perché è di fondamentale importanza.

Pochi lo sanno ma questo gustoso frutto in realtà è una pura iniezione di energia

Il fegato è un organo che svolge diverse funzioni. Ad esempio si occupa della formazione del glucosio che nutre le cellule del corpo. Fabbrica la bile, che fa assorbire i grassi dall’intestino, distrugge e metabolizza i globuli rossi, demolisce e cattura le sostanze tossiche. E queste sono solo alcune delle funzioni che fa il nostro fegato. Dato quindi che è di fondamentale importanza, lo dobbiamo aiutare.

Con la dieta assumiamo regolarmente alimenti che aiutano i nostri organi. Altre volte invece possiamo assumere delle piante che aiutano a combattere il diabete, o altre malattie. Per aiutare il fegato la noce di cocco è un frutto molto importante.

La noce di cocco

Dal cocco si riescono a estrapolare in realtà quattro distinti nutrimenti: la noce di cocco, l’acqua di cocco, l’olio di cocco e anche il latte di cocco.

La noce di cocco è quella parte che si mangia come frutto normale, una volta che il cocco si spacca in due. L’acqua di cocco è quel liquido naturalmente contenuto all’interno del frutto. Il latte di cocco invece si realizza facendo essiccare la polpa e aggiungendo dell’acqua. Infine l’olio di cocco, che deriva sempre dalla polpa essiccata, ma subisce una lavorazione diversa. Dato che però l’olio di cocco è molto grasso si sconsiglia di mangiarlo, si consiglia invece come crema corpo o capelli.

In relazione al fegato

La noce di cocco è un alimento abbastanza grasso. Infatti circa il 35% sono acidi grassi saturi, poi vi è moltissima acqua (50,9%), carboidrati (9,4%) e proteine (3,5%). Essendo un alimento molto grasso spesso si evita. Ma bisogna conoscere la tipologia di grasso. Gli acidi grassi presenti nel cocco sono chiamati “a catena media”. Questi sono metabolicamente diversi, poiché il loro assorbimento è più facile e invece di essere depositati nel tessuto grasso vengono portati direttamente al fegato per produrre energia.

Approfondimento

Facciamo attenzione ad abusare di questi farmaci perché le ossa si indeboliscono.

Consigliati per te