Pochi lo sanno ma potrebbero condividere la casa con un’antica divinità egizia

egizia

Tutti i possessori di gatti non possono che rimanere ammaliati dai movimenti del proprio felino domestico. I nostri compagni, infatti, sono tanto eleganti e nobili quanto aggraziati.

Non tutti sanno, però, che il nostro rispetto per questo animale ha radici antiche e che alcune religioni adoravano i gatti come divinità.  Anche il nostro gatto sarebbe stato adorato in queste culture. Infatti, pochi lo sanno ma potrebbero condividere la casa con un’antica divinità egizia. Scopriamo perché.

Il gatto nelle religioni antiche

Il gatto, infatti, si è sempre adorato in quanto cacciatore di topi. In antichità infatti tali roditori, oltre a consumare le derrate di cibo umane, erano portatori di malattie. Pochi lo sanno, ma la peste nera si diffuse  proprio tramite questi piccoli animali nocivi che attraversarono il Mediterraneo su alcune barche commerciali.

In alcune culture, però, tale adorazione per il felino domestico iniziò ad ampliarsi e a riguardare anche altri ambiti della società. Scopriamo insieme in quale cultura i gatti erano adorati come divinità.

Pochi lo sanno ma potrebbero condividere la casa con un’antica divinità egizia

In Egitto il gatto aveva una doppia funzione divina. In primis, si considerava come un emissario del Dio Ra, divinità della luce particolarmente cara agli antichi egizi.

Secondariamente si venerava come una divinità a sé stante con il nome di Bastet. Questa divinità, inizialmente, si adorava come Dea della Guerra. In seguito, poi, assunse il ruolo di protettrice della casa.

Si narra che i padroni egiziani fossero particolarmente devoti ai propri compagni domestici. E che si usasse portare una particolare forma di lutto alla morte del felino. Questa adorazione andava ben oltre questo fatto. Infatti, i felini si mummificavano proprio come gli uomini di alto rango.

Questo processo ha fatto in modo che ancora oggi sia possibile vedere alcune mummie di gatti conservate in musei di fama internazionale.