Tutti noi sappiamo se siamo mancini o destrimani di mano. È però possibile scoprire quali altre parti del nostro corpo sono dominanti! Pochi lo sanno ma possiamo essere mancini di gamba anche se siamo destrimani, ecco come scoprirlo con due semplici test.
Mancini o destri di gamba e piede
L’ambito in cui sentiamo parlare di mancini di piede o di gamba è solitamente quello calcistico. Sono famosi infatti alcuni calciatori mancini. Molti, però, pensano che la dominanza della gamba corrisponda a quella della mano. In realtà non è così. Come abbiamo già scoperto nell’articolo dedicato all’occhio dominante, possiamo essere destrimani di mano e mancini in altre parti del corpo.
Questo perché tutte le parti del nostro corpo che sono a coppia hanno una metà dominante sull’altra. Questo discorso vale anche per le gambe e i piedi. Pochi lo sanno ma possiamo essere mancini di gamba anche se siamo destrimani, ecco come scoprirlo con due semplici test.
I test
Le nostre gambe solitamente si sviluppano per soddisfare due bisogni diversi. Una è legata alla forza e alla stabilità, mentre l’altra, quella definita dominante, è adatta per movimenti più precisi. Ecco perché i calciatori hanno come piede dominante quello che calcia la palla mentre l’altro dà loro stabilità. È proprio calciando una palla che possiamo scoprire qual è la nostra gamba dominante. Questo test è da ripetere diverse volte. Bisogna inoltre non influenzare il nostro movimento. Dopo aver preso una piccola rincorsa tiriamo un calcio alla palla e vediamo quale piede usiamo.
Un altro test ha invece a che fare con i salti. Dopo aver preso anche qui una piccola rincorsa, facciamo un piccolo salto e atterriamo su una gamba sola. Anche in questo caso la gamba scelta è quella dominante. Alcuni credono invece che si possa scoprire qual è la gamba dominante camminando a occhi chiusi. A seconda della direzione che prenderemo la nostra gamba dominante sarà la destra o la sinistra. Si è scoperto però che questo test non si appoggia su basi scientifiche solide.