Pochi le usano ma sono queste le luci migliori per uno specchio sempre perfetto

specchio

Quando si arreda una casa si studia tutto nei minimi dettagli. Tutti vorrebbero avere la casa perfetta, ideale per passare ogni momento della giornata. E magari invidiata da vicini e amici.

Solo pochi, però, sanno come arredare casa spendendo poco e senza rinunciare al buon gusto. E la differenza con le altre abitazioni si nota molto.

Quando si pensa alle stanze più private, poi, si possono commettere errori gravissimi, che potrebbero rovinare tutto lo stile dell’arredamento.

Se si pensa agli specchi, moltissimi non danno la giusta importanza a questo accessorio d’arredo. Ed il risultato potrà portare ad avere difficoltà nel farsi la barba o a truccarsi.

Grazie a questo articolo si potrà imparare a valorizzare al meglio qualsiasi specchio. E la differenza sarà subito visibile.

Pochi le usano ma sono queste le luci migliori per uno specchio sempre perfetto

La scelta di uno specchio non è solo una faccenda di gusto. Questo accessorio può aumentare o diminuire la bellezza di qualsiasi stanza.

Si era parlato precedentemente di come avere una casa splendida e di classe con un solo pratico consiglio vincente. Ma bisognerà fare molta attenzione anche a questo dettaglio.

Lo specchio dà la possibilità di valorizzare il bagno o la camera da letto. E di compiere quelle azioni quotidiane impossibili da svolgere senza una superficie riflettente.

Inoltre, può dare l’illusione che la stanza sia anche più grande. Ma solo se ben illuminato.

Proprio per questo è importantissimo scegliere la giusta illuminazione. È un peccato lasciarla al caso.

È fondamentale utilizzare dei faretti se lo specchio è ovale. Si può utilizzare un’illuminazione a cornice nel caso in cui la forma sia tonda.

E se lo specchio è rettangolare, basterà applicare delle strisce di luci lungo i lati più lunghi.

Per risparmiare potremo addirittura utilizzare delle lampadine a LED. Pochi le usano ma sono queste le luci migliori per uno specchio sempre perfetto e ben illuminato.

Il bagno o la camera acquisteranno subito un altro aspetto, molto più prezioso ed esclusivo.

Assolutamente da sapere

Quando si posiziona uno specchio, bisogna sempre metterlo alla giusta altezza. È preferibile fissarlo ad un’altezza tra i 120 e i 170 centimetri dal pavimento. In questo modo sarà perfettamente ad altezza occhi.

Tra lavandino e specchio deve sempre esserci una distanza di almeno 30 centimetri. E lo specchio non deve essere più grande del lavandino.

Infine, solo in caso di un bagno dalle misure ridotte, si potrà aumentare la misura dello specchio. Questo servirà a fare sembrare più grande la stanza.