I capelli sono un aspetto fondamentale della vita di ogni persona e aiutano a definire la propria identità.
Chiome lunghe e mosse, lisce e scalate o tagli netti, su una cosa si è tutti d’accordo: i capelli devono essere belli e curati.
Ma come ottenere questo risultato in poco tempo e senza lunghe sedute dal parrucchiere?
Alimentazione e vitamine
Quando il corpo è sano lo si intuisce anche dalla bellezza dei propri capelli. Essi sono lo specchio dello stato di benessere e dell’equilibrio di ogni persona.
In questo articolo scopriremo come bastano pochi e semplici accorgimenti per capelli da sogno.
L’alimentazione ha sicuramente una buona percentuale di responsabilità per questo obiettivo.
Se essa è scorretta le ghiandole sebacee della cute potrebbero produrre una quantità eccessiva di sebo, avendo come risultato capelli unti e tendenti al grasso.
Ma anche la scarsa alimentazione non è da sottovalutare. Basti pensare che ogni capello è costituito dal bulbo pilifero (da cui origina) e dal fusto, ossia la parte esterna. Non nutrendo abbastanza il proprio corpo potrebbe variare la composizione e la pienezza del fusto, permettendo l’ingresso di sostanze dannose per il capello e rendendolo opaco, spento e sfibrato.
Il primo accorgimento sta nelle vitamine che quotidianamente si assumono.
La vitamina C è importante per il collagene e aiuta l’elasticità del capello.
La vitamina A agisce sul cuoio capelluto e aiuta a riequilibrare la cute attraverso il ricambio cellulare. Mangiare uova o ortaggi di colore giallo-arancio può agevolare questo processo.
La vitamina H, presente in quasi tutti gli alimenti vegetali e animali, contrasta l’eccessiva produzione di sebo e la vitamina E agisce contro i radicali liberi, contrastando l’invecchiamento cellulare.
Seguire una dieta completa ed equilibrata può essere una soluzione per migliorare la bellezza dei propri capelli, del proprio corpo e della propria pelle.
La natura è la migliore alleata
Tra i pochi e semplici accorgimenti per capelli da sogno rientrano anche gli omega 3.
Per prevenire la caduta dei capelli, mantenerli lucenti e avere il cuoio capelluto idratato può far bene assumere degli omega 3. Un ottimo alimento ricco di omega 3 e di acidi grassi essenziali è il pesce.
Infine, non bisogna mai dimenticarsi di bere dell’acqua poiché anche la cute ha bisogno di esser idratata.
Un ultimo, ma importante consiglio, è di non effettuare frequenti lavaggi con shampoo eccessivamente sgrassanti e ricchi di sostanze aggressive. Preferire prodotti a base naturale ed impacchi all’olio d’oliva, olio di cocco e semi di lino.