Dalla buona tavola arriva un aiuto importantissimo per la nostra salute. La corretta alimentazione permette di mantenerci sani e prevenire disturbi e malattie brutali.
Tra i problemi più comuni nelle persone di una certa età, ma non solo, troviamo difficoltà digestive e stitichezza. La causa di ciò la si può ricondurre a un’alimentazione errata o periodi di ansia e depressione. A volte si mettono di mezzo anche allergie e intolleranze alimentari o un semplice colpo di freddo.
Se anche a noi capita di frequente di soffrire di queste problematiche, sappiamo che ancora una volta possiamo trovare risposta in quel che mangiamo.
Se cereali come questo ridurrebbero colesterolo cattivo e diabete alto, un altro alimento buono e genuino aiuterebbe il nostro intestino.
Normalmente ne consumiamo la variante più comune con grande regolarità a tavola. Ma esiste un’alternativa forse ancora più nutriente che non prendiamo spesso in considerazione.
Scopriamo di quale prodotto si parla e come potrebbe aiutare il nostro organismo.
Pochi consumano questo alimento genuino privo di colesterolo che favorisce la digestione e il transito intestinale
Per alcuni soggetti riuscire ad andare in bagno con regolarità diventa sempre più complicato col progredire dell’età. A proposito, quando evacuiamo facciamo attenzione alla forma delle feci perché potrebbe rivelarsi spia di 2 tumori allarmanti.
Detto questo, esiste un prodotto che dovremmo consumare con maggior regolarità, perché può dare una grossa mano a smuovere l’intestino. Parliamo del pane integrale.
Pochi consumano questo alimento genuino privo di colesterolo che favorisce la digestione e il transito intestinale, ma dovremmo invertire la rotta.
La soluzione a più di un problema
Il pane integrale deve il nome al tipo di farina utilizzata nell’impasto. A questa si aggiunge l’acqua e, spesso ma non necessariamente, lievito e sale.
A parlarci dei benefici di questo prodotto salutare sono i ricercatori. Oltre a possedere carboidrati in buona quantità, il pane integrale è fonte importante di fibre e minerali. Anche più del classico pane bianco.
Come forse molti di noi sapranno, questi nutrienti sono un grande aiuto per stimolare l’intestino e accelerare la digestione. Le fibre donano anche un alto potere saziante a questo alimento, aiutandoci nella dieta.
Per ultimo ma altrettanto importante, il pane integrale non contiene colesterolo. In generale lo si potrebbe consigliare nella maggior parte delle diete, ma bisogna fare attenzione in alcune situazioni.
Nello specifico, i soggetti diabetici e chi soffre di intolleranza al glutine o celiachia dovrebbero rivolgersi al medico competente prima del consumo.