Più attenti all’ambiente e alla raccolta differenziata

raccolta differenziata

Non tutti i mali vengono per nuocere: il lockdown ha reso gli italiani più attenti all’ambiente e alla raccolta differenziata. L’indagine è stata condotta da Toluna ed ha rilevato che rispetto a sei mesi fa la sensibilità per la raccolta differenziata è aumentata del 7,4%. Un dato veritiero se confrontato con quanto verificato da Utilitalia che ha registrato un aumento della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica.

Prima di acquistare cosa notano i consumatori

Prima di compiere un acquisto i consumatori verificano il materiale del packaging. Sarà per questo motivo che le aziende stanno cercando di investire molto sugli imballaggi rendendoli più sostenibili. Gli italiani prima di acquistare un prodotto si sincerano che le confezioni siano con ridotto utilizzo di plastica (64%), in plastica riciclata (56%) oppure di bioplastiche (46%).

La raccolta differenziata in Italia

Nonostante le anomalie italiane, la raccolta differenziata nel nostro Paese funziona e i risultati sono accettabili. Per recupero e riciclo dei rifiuti urbani e industriali in Europa abbiamo la percentuale più alta. Ciò dimostra che gli italiani hanno il giusto approccio con la difesa dell’ambiente e la raccolta differenziata. I più scrupolosi sono gli over 55 che seguono alla lettera le ioni per il corretto smaltimento dei rifiuti. Negli altri Paesi, per citare Francia, Germania e Spagna sono più indietro rispetto a noi.

Quanto la tecnologia può aiutare a differenziare

I sistemi digitali possono rappresentare un valido appoggio per spingere a differenziare di più. Attualmente pochi usano i sistemi digitali ma oltre la metà degli intervistati si ritiene disponibile ad usare soluzioni alternative innovative per rispettare ancora di più l’ambiente. Le regole generali della raccolta differenziata le conoscono tutti grazie a campagne mirate da parte dei Comuni di residenza. Molti non si spiegano perché le regole cambiano in base al Comune. Per chi si sposta tra casa, ufficio, casa delle vacanze deve imbattersi in disposizioni diverse generando confusione. Siamo quindi più attenti all’ambiente e alla raccolta differenziata ma va fatto un po’ di chiarezza uniformando le indicazioni da Nord a Sud.