Pistacchiomisù, un dolce al cucchiaio senza cottura assolutamente incredibile

dolce

Il tiramisù è senza dubbio uno dei dessert più amati del mondo. Fresco e facile da preparare, questo dolce nel tempo ha visto la nascita di tantissime varianti, una più buona dell’altra. Oggi scopriamo la variante del tiramisù al pistacchio, un dessert veloce e goloso adatto anche ai bambini perché senza caffè.

Impariamo quindi a cucinare il pistacchiomisù, un dolce al cucchiaio, senza cottura, assolutamente incredibile.

Table of Contents

Ingredienti

Per cucinare il tiramisù al pistacchio abbiamo bisogno di:

  • 250 grammi di mascarpone;
  • 60 grammi di zucchero;
  • due uova;
  • savoiardi, quanto basta;
  • crema spalmabile al pistacchio, quanto basta;
  • granella di pistacchi, quanto basta;
  • latte, quanto basta;
  • vaniglia, quanto basta.

Facoltativamente possiamo aggiungere anche del cioccolato bianco nella quantità che vogliamo.

Preparazione

Vediamo, dunque come preparare il pistacchiomisù, un dolce al cucchiaio senza cottura assolutamente incredibile. Per prima cosa occupiamoci di preparare la crema al mascarpone.

Rompiamo le uova e separiamo gli albumi dai tuorli. Ora in una ciotola uniamo i bianchi a 30 grammi di zucchero e montiamoli con le fruste elettriche.

Dopodiché in un’altra ciotola montiamo il mascarpone con i restanti 30 grammi di zucchero, i tuorli e la vaniglia. Quando avremo ottenuto una crema omogenea con una spatola poco alla volta aggiungiamo anche gli albumi precedentemente montati. Ricordiamoci sempre di girare solo dal basso verso l’alto amalgamando bene tra loro tutti gli ingredienti.

Passiamo ora alla creazione del tiramisù vero e proprio.

Procuriamoci una pirofila e iniziamo dal primo strato composto da savoiardi bagnati nel latte. Inzuppiamoli quel tanto che basta per inumidirli, ma non facciamoli diventare troppo molli. Copriamo bene tutto il fondo della pirofila, quindi versiamo metà della crema mascarpone.

Livelliamo bene, dopodiché aggiungiamo uno strato di crema spalmabile al pistacchio.

Ripetiamo quindi tutti i passaggi in ordine: savoiardi bagnati nel latte, crema al mascarpone, crema al pistacchio.

Ora che tutti gli strati sono pronti decoriamo la superficie cospargendola con gocce o scagliette di cioccolato bianco e con un po’ di granella di pistacchi.

Riponiamo quindi in frigo per minimo quattro ore.

Il nostro pistacchiomisù è pronto! Lasciamolo riposare per il tempo indicato, quindi assaggiamo questa fantastica variante del tiramisù.

Gli amanti del pistacchio non possono non provare questa ricetta, che comunque piacerà anche a tutti gli altri.