La sigla di un accordo di partnership, siglato a fine Febbraio con la società cinese Hybrid Kinetic Group per la produzione dell’auto elettrica ha messo le ali all’azienda italiana di design, controllata dagli indiani di Mahindra. La commessa per Pininfarina ha un valore di 65 milioni.
Questa notizia ha provocato un rialzo di circa il 57% da inizio mese.
Basterà questo rialzo per far ripartire il titolo che dai massimi storici ha perso circa il 95%?
Allo stato attuale la tendenza in corso è rialzista e il TC2 si sta portando in posizione long . Tuttavia l’ascesa delle quotazioni è stata frenata dal livello spartiacque.
A questo punto diventa di importanza fondamentale la chiusura mensile.
Il mio nome e’ Stefano Roperti, Senior Executive Manager dell’ Exante Investment Team.
Laurea in Business Administration, oltre 5 anni di esperienza nel settore dell’intermediazione finanziaria
La finanza non e’ solo il mio lavoro ma anche la mia passione!
Qualora il segnale long del TC2 dovesse essere confermato in chiusura mensile e il livello spartiacque rotto al rialzo, le quotazioni avrebbero campo aperto per proseguire il rialzo fino in area 4.70 (I° obiettivo naturale). Dai livelli attuali, quindi, il titolo ha davanti a se un potenziale rialzo di circa il 50%.