PIL Cina come attese. Borse USA chiuse

ProiezionidiBorsa

PIL della Cina in linea con le attese. 

La settimana macroeconomica si è aperta con gli attesi dati sull’economia cinese.

Economia che, come sappiamo, ha ormai importantissimi riverberi anche sulle dinamiche economiche di tutti i paesi occidentali.

Ebbene dopo un periodo grigio oggi i dati cinesi non hanno deluso le attese.

Tabella di giornata dati macroeconomici della Cina

  CNY PIL (Annuale) (4° trim.) 6,4% 6,4% 6,5%
  CNY PIL (Trimestrale) (4° trim.) 1,5% 1,5% 1,6%
  CNY Produzione Industriale (Annuale) (Dic) 5,7% 5,3% 5,4%
  CNY Vendite al dettaglio (Annuale) (Dic) 8,2% 8,2% 8,1%
  CNY Tasso di disoccupazione cinese 4,9% 4,8%

Complessivamente sono dati positivi.

Teniamo conto che si parla del terzo trimestre del 2018 su cui ora andranno ad innestarsi le manovre espansive del governo di Pechino che evidentemente no si accontenta di un economia che viaggia comunque al trotto veloce…

PIL in linea con le attese ma ai minimi

L’atteggiamento di apertura del Governo è spiegabile con il fatto che se è vero che il +6.5% di PIL annuale è in linea con le attese è anche vero che siamo sui minimi di crescita da molti anni.

Quindi evidentemente i vertici cinesi vogliono riproporre una crescita che viaggi più verso ed oltre il 7% che non sotto come attualmente.

Produzione industriale OK, disoccupazione meno…

Ottimo il dato della produzione industriale uscito a +5.7% versus +5.3% e sopra anche al precedente +5.4%.

In questo caso siamo più vicini alle medie degli ultimi anni.

Considerato il fatto che il risultato è stato ottenuto in piena guerra dei dazi lascia bene sperare per il prossimo futuro.

Futuro su cui si sta lavorando a un impegnativo quanto continuo tavolo di trattative coi funzionari americani per trovare un ‘intesa.

Brucia senz’altro invece il dato sulla disoccupazione salita al 4.9% vs 4.8% del mese precedente.

Percentuale che convalida ulteriormente le scelte espansive che Pechino ha adottato senza indugio.

Bruxelles prenda nota!

Stop alla discesa delle vendite al dettaglio

Come sappiamo le vendite al dettaglio sono lo specchio delle economie domestiche di una nazione.

Ebbene, il +8.2% di oggi in linea con le attese e superiore al precedente +8.1% è importante non tanto per il numero in sé ma perché interrompe un trend di discesa di questo fattore che portava nuvole scure sulla crescita del benessere della popolazione ed il relativo rialzo del reddito medio.

Una Cina evoluta non potrà fare meno di curare con la dovuta attenzione le condizioni economiche ed ambientali della propria popolazione.

Martin Luther King’s day

Oggi in America mercati chiusi per giornata di ricordo di Martin Luther King, difficile attendersi grandi exploit sui restanti listini di borsa.