Proteggersi dalle truffe online oggi è molto complicato, ma non impossibile. Infatti ci sono delle piccole e semplici regole da seguire per evitare di essere truffati online e perdere tutto. Molte truffe vengono inviate tramite e-mail, altre con un semplice SMS oppure WhatsApp, ma altre sono più insidiose e difficili da evitare. Per questo motivo allora è opportuno seguire delle regole che ci permetteranno di esseri più protetti.
Scegliamo password complicate
Un modo efficace per evitare che degli hacker accedano alle nostre informazioni è scegliere delle password complicate. Queste devono infatti contenere almeno 10 caratteri tra cui lettere, numeri, maiuscole e caratteri speciali. Evitiamo di inserire nella password informazioni che riguardano noi. Ad esempio il proprio nome e cognome con la data di nascita, o il nome del proprio animale domestico.
Dato che una password complicata può essere difficile da ricordare spesso questa si segna su un foglio. Evitiamo però di tenere questo foglio nel portafogli. Evitiamo anche di fotografarlo e tenere la foto nella nostra galleria dello smartphone.
Non usiamo Wi-Fi pubblici
Magari si è al bar a lavorare e quindi ci si collega ad una rete internet Wi-Fi che non ha una password di protezione. Quando si usano queste connessioni si sconsiglia sempre di accedere ai propri dati sensibili, di fare operazioni bancarie oppure di fare acquisti online.
Diffidiamo da e-mail o messaggi sconosciuti
Questa è forse una delle cose più importanti da fare e più conosciute. Bisogna infatti leggere molto attentamente le e-mail che si ricevono e anche i messaggi, soprattutto da parte di sconosciuti. Controlliamo sempre bene l’indirizzo di posta elettronica del mittente e se risulta strano cancelliamo subito il messaggio.
Inoltre è di fondamentale importanza non cliccare su link che si trovano nel corpo del testo, perché è proprio tramite quello che inizierà la truffa da parte degli hackers. Ed ecco delle piccole e semplici regole da seguire per evitare di essere truffati online e perdere tutto.
Approfondimento
Brutte notizie per i clienti di questo operatore perché si troveranno per le mani una bella truffa.