a cura del Dott. Gerardo Marciano Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
Un mercato azionario riflette la situazione economica del proprio Paese, e un grafico di borsa è il termometro del proprio passato, presente e futuro.
Il grafico sconta attese, previsioni economiche, fiducia e tutte quelle componenti che fanno salire o meno le quotazioni azionarie.
Piazza Affari alla chiusura del 2 dicembre, perde il 68,2% dai massimi dell’anno 2000.
Questo significa che insieme agli indicatori economici, negli ultimi anni la nostra ricchezza è diminuita e le nostre aziende tranne rare eccezioni, continuano a perdere competitività e ricchezza.
Un titolo azionario nel breve periodo può salire e scendere per i motivi più disparati, e può farlo in sotto/sopravvalutazione, ma nel lungo periodo il grafico di borsa è una sinusoide che ricalca alla quasi precisione il ciclo normalizzato dei bilanci.
Da qui non si scappa, un indice azionario rispecchia la ricchezza del proprio Paese.
Questo la dice tutta sull’Italia, e se non cambierà qualcosa la strada è il baratro e la stagnazione.
Siamo la generazione più povera dei nostri padri, e i nostri figli probabilmente lo saranno ancora più di noi.
Quale è la soluzione a questa stagnazione che ci affligge da oltre 16 anni?!
Einstein affermava che “non puoi risolvere un problema con lo stesso tipo di pensiero che lo ha generato” e noi aggiungiamo che non possiamo far uscire l’Italia da questo pantano, con le stesse politiche economiche e con le stesse leggi degli ultimi anni.
Veniamo ai nostri studi statistici.
Future Ftse Mib
Analisi di lungo periodo
Come più volte scritto da inizio anno, per il 2016 il trend di lungo periodo tornerà rialzista solo con chiusure mensili superiori ai 20.400 di Future Ftse Mib.
Finchè non si verificherà questo swing, i minimi annuali potranno essere continuamente aggiornati, con possibilità elevata di rompere al ribasso quelli degli ultimi 5 anni.
Proiezione di prezzo di lungo termine
Finchè il prezzo non si porterà sopra area 20.400, si proietta un minimo nei prossimi anni in area 11.000/10.200
Analisi annuale
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 17.600/17.830. Il trend diventa rialzista solo con chiusure settimanali e poi mensili superiori ai 18.275. Long sopra 18.275. Short sotto 17.600.
Proiezione annuale
Finchè il prezzo non si porterà sopra area 18.275, si proietta un minimo nei prossimi mesi in area 12.800/12.150.
Analisi mensile
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 16.785/16.615. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 16.415. Long sopra 16.785. Short sotto 16.415.
Proiezione fino al 20 dicembre
Finchè il prezzo rimarrà stabilmente sopra area 16.785/16.415, il trend di breve sarà rialzista e si proiettano nuovi massimi mensili rispetto a quelli già segnati .
Come investire nei prossimi giorni e nelle prossime settimane?
Questo Indicatore viene aggiornato quasi quotidianamente nel nostro Blog Riservato:
Time frame settimanale
Long
Time frame mensile
Short
Time frame settimanale
Short
Time frame annuale
Short
Cosa significa?
Che al momento il Future Ftse Mib, deve essere preferito per operazioni di trading di medio termine al ribasso, e se non cambierà qualcosa, la strada sembra segnata per minimi inferiori a quelli del 2012/2011.
Questo significherebbe giocoforza, riflesso di un netto peggioramento di tutti gli indicatori economici del Paese.
La situazione è davvero preoccupante e se non cambia qualcosa siamo diretti verso un disastro economico.
Si procederà per steps
Ricordiamo che le analisi vengono effettuate utilizzando i metodi spiegati nei nostri Ebooks
Tutti i dettagli sono stati evidenziati nel Blog Riservato di Proiezionidiborsa.