Mentre Wall Street corre, le Borse europee camminano. Piazza Affari lo fa con più difficoltà delle altre Piazze del Vecchio Continente. Ieri l’S&P500, il maggiore indice azionario di Wall Street, ha realizzato un nuovo massimo storico, influenzando positivamente i listini europei. Anche la Borsa di Milano dopo l’apertura di Wall Street ha incrementato i guadagni. Piazza Affari può correre oggi grazie a Wall Street?
Piazza Affari può correre oggi grazie a Wall Street?
Ieri l’indice Ftse Mib (INDEX-FTSEMIB), ha chiuso sui massimi della giornata a 20.137 punti, appena 100 punti sopra la chiusura precedente. Per tutta la seduta i prezzi si sono mossi appena sopra la soglia dei 20mila punti. Il trend rialzista innescato nelle ultime due ore, potrebbe proseguire anche nella mattina di oggi. Superando la soglia di 20.150 punti l’indice potrebbe aspirare a raggiungere area 20.350, massimo delle ultime 10 sedute. Al ribasso una discesa dei prezzi sotto 19.900 punti, porterebbe l’indice in area 19.700.
Mediobanca in rampa di lancio
Dall’analisi dell’ufficio studi di ProiezionidiBorsa, emergono due titoli su cui porre l’attenzione nella giornata di oggi. Mediobanca e Diasorin.
Il titolo di Piazzetta Cuccia ieri è salito grazie al via libera arrivato dalla BCE all’incremento della posizione di Del Vecchio nel capitale della banca. Adesso il patron di Luxottica può salire fino al 20% di Mediobanca. L’azione è a un passo dai massimi degli ultimi 5 mesi a 7,53 euro. Ieri il titolo azionario ha chiuso a 7,46 euro. Il superamento del massimo porterà i prezzi in area 8,1 euro. Al ribasso sarà negativa una discesa dei prezzi sotto 7,2 euro.
Diasorin ha una impostazione rialzista nel breve periodo
Diasorin ieri ha messo a segno una ennesima seduta positiva. Il titolo prosegue il recupero dal minimo del 10 agosto a 152 euro, valore più basso degli ultimi 3 mesi. Ieri l’azione ha chiuso a 167,7 euro. Il superamento del massimo dell’ultima seduta a 168,20 euro, permetterà ai prezzi di risalire fino in area 170 e poi 174 euro. Sarà invece negativo un ritorno delle quotazioni sotto 166 euro, che potrebbero portare il titolo a 164 euro.
Approfondimento
Per conoscere l’analisi multidays e il punto sui mercati internazionali dell’ufficio studi di ProiezionidiBorsa, clicca qui.