Fonte MilanoFinanza
ll titolo Fiat Crysler Automobiles accelera a Piazza Affari in scia alle indiscrezioni di un interesse da parte di Hyunday. L’azione ha aggiornato nell’intraday (ndr seduta del 22 Settembre) il massimo storico a quota 15,19 euro, sfondando quindi la soglia psicologica di 15 euro, e ora cresce del +3,87% a 15,04 euro. Ingenti gli scambi pari a oltre 14 milioni di pezzi.
Il rally sull’azione è partito dopo che gli analisti, a partire da fine luglio, hanno rivisto le loro valutazioni nell’ipotesi di un break-up del gruppo in seguito alle dichiarazioni rese dall’ad, Sergio Marchionne, sui possibili scorpori di componentistica, Alfa Romeo e Maserati, Jeep e Ram. Tanto che da metà agosto il titolo Fca è cresciuto del 55%.
Nel corso degli ultimi giorni la stampa sudcoreana ha riacceso le speculazioni su un possibile interesse per Fca da parte di Hyundai. Secondo la stampa locale, l’offerta di Hyundai potrebbe essere arrivata subito dopo l’interesse di un gruppo cinese. Secondo gli analisti locali, una fusione con 11,5 milioni di veicoli venduti nel 2016 renderebbe il colosso asiatico il più grande costruttore al mondo, scavalcando Toyota, Vokswagen e Nissan e consentirebbe a Hyundai di riempire le sue lacune nel segmento dei suv e truck.
Ma fonti vicine al gruppo italo-americano hanno riferito a milanofinanza.it “di non dare troppo peso a questi rumor”. Infatti, come nel caso di Great Wall, ogni tentativo di takeoker o acquisto di asset core quali Jeep da parte di società non americane è improbabile, dal momento che gli Stati Uniti possono fare leva sul potere di veto tramite il Cfius (Comitato per gli investimenti esteri negli Usa), anche in caso di assenza di problemi di antitrust.
Inoltre, nelle scorse settimane Marchionne ha dichiarato che non ci sono reali offerte per Fca . Il management è attualmente focalizzato nella separazione di Magneti Marelli, che potrebbe essere annunciata prima della fine dell’anno per essere finalizzata nei primi mesi del 2018. La valutazione di questo asset sarebbe pari a 5 miliardi di euro.
Analisi Proiezionidiborsa
Ottima performance settimanale del titolo che guadagna circa l’8%.
Tuttavia non è tutto oro quello che luccica. Andando a guardare attentamente il grafico, infatti, notiamo come le quotazioni si siano arrestate sull’importantissima resistenza in area 15.137€ (I° obiettivo rialzista della proiezione rialzista in corso).
Settimana prossima, quindi, il titolo si trova di fronte a un bivio. Rompere immediatamente la resistenza e lanciarsi verso il II° obiettivo naturale in area 21.37€, oppure rintracciare verso il supporto più vicino in area 12.745€.
Prestare molto attenzione a quanto succederà durante le prime sedute della settimana.