Il Future FTSEMIB ha chiuso la settimana in area 21.071.
Time frame giornaliero
Finalmente una seduta che permette di scrivere qualcosa di nuovo.
Nelle settimane precedenti scrivevamo
Per una decisa e definitiva inversione di tendenza bisogna aspettare la rottura al rialzo di area 22.270, altrimenti sono molto probabili ritest di area 21.320. La rottura al ribasso di questo livello (che è stato testato già due volte senza che sia stato violato al ribasso) farebbe iniziare una serie di forti ribassi con possibili nuovi minimi annuali come evidenziato dagli swing che sono in corso sui time frame superiori(settimanale e mensile).
L’ultima seduta della settimana ha visto la rottura del supporto a 21320, per cui adesso ci aspettiamo un’accelerazione ribassista verso il III° obiettivo di prezzo in area 19900. Solo il recupero di area 21320 in chiusura giornaliera e poi settimanale, ridarebbe qualche speranza ai rialzisti.
Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi
Clicca Qui per Scaricare la Guida
Time-frame settimanale (prossimo aggiornamento alla chiusura del 17 Agosto)
Nonostante il brutto colpo sul time frame giornaliero, sul settimanale il castello rialzista sembra reggere. Il supporto in area 20955, infatti, ha tenuto e settimana prossima sarà il livello chiave da monitorare in chiusura.
La sua rottura aprirebbe a forti ribassi i cui obiettivi andranno calcolati in chiusura settimanale.
Time-frame mensile (prossimo aggiornamento alla chiusura del mese di Agosto)
Le quotazioni a fine luglio, hanno chiuso sopra l’importante supporto in area 21.795. Una conferma mensile, che fa accantonare le probabilità di vedere scendere le quotazioni fino in area 18.660.
Strategia operativa
La rottura dei 21.320 dovrebbe portare ad accelerazioni ribassiste verso i 19.900. Il principale supporto è posto in area 20.955, livello che nelle scorse settimane ha arginato le pressioni ribassiste.
Tranne chiusure giornaliere e poi settimanali superiori ai 21.320, al momento l’obiettivo è posto verso i 19.900.
Si procederà per step.