Anche nei momenti peggiori, ci sono a Piazza Affari dei titoli azionari che, visti gli ottimi fondamentali riescono a resistere alle pressioni ribassiste. Cerved appartiene a questa categoria in quanto ha ottimi fondamentali e un ottimo giudizio da parte degli analisti. Resta da capire, utilizzando l’analisi grafica, i punti di ingresso ottimali per sfruttare a pieno le potenzialità del titolo.
Per approfondimenti sul titolo Cerved clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Cerved Group è una società quotata a Piazza Affari che gode di ottima reputazione tra gli analisti. Il consenso medio sul titolo è Outperform con un prezzo obiettivo medio in area 9,60€, in leggera discesa rispetto all’ultimo articolo. La sottovalutazione del titolo, quindi, è mediamente del 30% circa. Nello scenario più ottimistico per il titolo risulta essere sottovalutato del 41,8%, in quello più pessimista, invece, la sottovalutazione è del 21,5%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 6 |
Average target price | 9,60 € |
Last Close Price | 7,41 € |
Spread / Highest target | 41,8% |
Spread / Average Target | 29,6% |
Spread / Lowest Target | 21,5% |
Analisi fondamentale del titolo Cerved
Cerved Group S.p.A. è un titolo con eccezionali caratteristiche fondamentali. Nel caso del Cerved, si tratta di un’azienda con una grande salute finanziaria e una forte storia di performance. Di seguito è riportato un breve commento su questi aspetti chiave.
La società ha una comprovata esperienza con un bilancio adeguato. Non sorprende, quindi, che Cerved abbia superato il rendimento del settore dell’1,5%, il che ci dà maggiore fiducia nella capacità dell’azienda di incrementare i guadagni in futuro. Cerved è finanziariamente solido, con ampie disponibilità liquide e investimenti a breve termine per far fronte alle passività imminenti. Ciò implica che la società gestisce bene i suoi livelli di cassa e di costi, il che rappresenta una visione cruciale della salute dell’azienda. Cerved sembra aver messo il suo debito a buon uso, generando livelli di cassa operativa di 0,25 volte il debito totale nell’anno più recente. Questo è anche una buona indicazione per sapere se il debito è adeguatamente coperto dai flussi di cassa dell’azienda.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Cerved
Cerved Group (CERV) ha chiuso la seduta del 12 agosto a quota 7,405€ in ribasso del 2,63% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che nonostante la crisi del mercato italiano non è ancora riuscita a sprigionare tutta la sua potenza. Come si vede dal grafico, infatti, il supporto in area 7,2216€ (ultimo baluardo verso il I° obiettivo di prezzo in area 7,2216€) continua a resistere alla pressione ribassista. Rimangono, quindi, elevate le probabilità che le quotazioni chiudano la settimana sopra area 8,0194€. In questo caso assisteremmo a un’inversione rialzista.
Qualora, invece, le quotazioni dovessero continuare a scendere dopo il raggiungimento del I° obiettivo di prezzo, si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 2,5516€.

Cerved: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.