Piantare alberi significa voler bene al pianeta e a sé stessi

alberi

Il cambiamento climatico è un problema serio. Ormai non si può più far finta di niente. La mano dell’uomo ha creato diversi danni. Solo con impegno, dedizione e costanza da parte di tutti si può cambiare rotta. Il pianeta Terra è arrivato al punto di non ritorno. Scioglimento dei ghiacciai, disboscamento, buco dell’ozono.

Nel 2018 a Katowice si è tenuta la ventiquattresima Conferenza delle parti della Convenzione ONU sui cambiamenti climatici. L’obiettivo di tutta l’umanità è ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Le azioni da mettere in campo sono molteplici. Ridurre il consumo di plastica. Utilizzare meno acqua. Smaltire i rifiuti nel modo corretto.

Gli alberi, inoltre, sono dei depuratori naturali. Sono degli alleati eccezionali sia per l’ambiente che per il benessere psico-fisico.

In questo articolo si vedrà che piantare alberi significa voler bene al pianeta e a sé stessi.

La fotosintesi clorofilliana

Gli alberi, proprio come gli esseri umani, sanno respirare. Non hanno delle strutture anatomiche paragonabili ai polmoni. Presentano, tuttavia, un meccanismo incredibile di scambio con l’ambiente circostante.

La fotosintesi clorofilliana è un processo stupefacente. Consiste nella conversione dell’anidride carbonica e dell’acqua in composti organici come i carboidrati. Il tutto avviene grazie alla presenza della luce solare che fa da catalizzatore.

In questo modo si avvia una reazione chimica singolare. Partendo da molecole di CO2 e l’H2O si ottiene una molecola di G6H12O6, comunemente noto come glucosio.

Si capisce bene che per l’ambiente è un toccasana. In natura esiste un congegno che permette di invertire il flusso degli eventi. Se ogni persona al mondo piantasse un albero, ci sarebbero 6 miliardi di depuratori naturali.

Piantare alberi, però, non significa solo volere bene al pianeta, ma anche a sé stessi.

Diversi modi per far crescere un nuovo albero

Innanzitutto è importante capire dove piantare un albero. Il terreno deve essere pianeggiante e il clima deve essere favorevole. È indispensabile informarsi sulle leggi che vigono nel posto in cui si vive prima di procedere. Bisogna scegliere, inoltre, il periodo più propizio dell’anno e non lasciare spazio all’improvvisazione.

Se non si ha un terreno proprio, si può pensare di utilizzare Internet. Il sito Treedom offre la possibilità di acquistare un albero in diverse parti del mondo. Comodamente da casa si può monitorare la crescita e la quantità di CO2 assorbita. Un albero può essere anche un ottimo regalo.

I benefici psicologici di piantare e prendersi cura di un albero sono molteplici. Innanzitutto dà una bella iniezione di responsabilità. Permette di cambiare l’immagine di sé. Ci si percepisce come una persona in grado di portare a termine un compito. Pensandoci, curare un albero, seppur con le dovute differenze, è un po’ come crescere un figlio.