Piaggio si consolida in India. Quali prospettive per il titolo?

ProiezionidiBorsa

Fonte MilanoFinanza

Prosegue il presidio del gruppo Piaggio  sul mercato indiano con il rafforzamento nell’offerta dei veicoli commerciali, dedicata al trasporto sia di persone che di merci. In India il gruppo guidato dall’amministratore delegato e presidente Roberto Colaninno detiene una quota di mercato del 50,7% e l’intenzione di incrementarla è obiettivo noto. Non solo per la crescita del settore automotive nell’area, ma anche alla luce dei nuovi investimenti che il Paese sta affrontando per ammodernare le infrastrutture. E così mercoledì 14 a Mumbai sarai presentato il nuovo Piaggio Porter 700, veicolo pensato per il cosiddetto trasporto leggero dell’ultimo miglio ma in grado di sostenere anche tratte intercity e capace di sopportare carichi fino a 700 chilogrammi. Questo nuovo veicolo, così come confermato da Piaggio , rappresenta la prima delle numerose novità che il gruppo motoristico di Pontedera ha in cantiere in questo segmento. «L’India è un territorio in continua crescita, che offre grandi potenzialità e nel quale siamo già presenti con moto, scooter e veicoli commerciali», ha commentato ieri Colaninno.
La strategia di consolidamento di Piaggio  in India non passa solo per la profondità dell’offerta. Durante la presentazione del nuovo veicolo, infatti, il presidente della consociata indiana Piaggio  Vehicles Pvt Ltd (Pvpl) Ravi Chopra introdurrà al mercato il nuovo ceo di Pvpl, appena insediatosi, Diego Graffi, in Piaggio  dal 2005 e tra i manager-chiave dell’internazionalizzazione del gruppo. Non sono mancati gli elogi del presidente Colaninno, che si è detto «molto soddisfatto della nomina di Diego Graffi, già impegnato con ottimi risultati in India a rafforzare la nostra presenza nel mercato domestico».
La nomina di Graffi si inserisce quindi nel piano di riorganizzazione e rafforzamento del gruppo Piaggio  nei mercati asiatici, avviato lo scorso aprile con la nomina di Gianluca Fiume sulla poltrona di presidente e general manager di Piaggio  Vietnam, a cui riportano tutti i mercati del Sud Est asiatico.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista di medio/lungo periodo che ormai ha raggiunto il suo II° obiettivo naturale. Nelle ultime sedute la vicinanza di questa resistenza in area 2.04€ ha già provocato un forte rallentamento delle quotazioni, per cui adesso il titolo si trova di fronte a un bivio. Rompere al rialzo la resistenza e proseguire verso il III° obiettivo naturale (limite invalicabile) in area 2.39, oppure ritracciare fino in area 1.91€.

Da notare come il TC2plus si mantenga saldamente rialzista.