Piaggio (PIA.IT) ha chiuso la seduta del 4 dicembre in rialzo dello 0,22% a quota 1,862€.
Il titolo ha segnato per il momento il massimo annuale a 2,642 il 15 gennaio ed il minimo a 1,687 il 23 ottobre.
I dati sulle immatricolazioni premiano Piaggio
Secondo Confindustria-Ancma, durante il mese di novembre la crescita delle immatricolazioni è stata superiore alla media dell’anno. In particolare, con 9.330 veicoli venduti, si è attestata al +10,7%. Il segmento delle moto, con 3.784 unità, è migliorato del 21,3%, e quello degli scooter, con 5.546 pezzi, è cresciuto del 4,5%. In ripresa il mercato dei cinquantini con un +17% e 1.578 registrazioni.
Che il titolo potesse essere un ottimo investimento si capiva dal comportamento di Colaninno. Come scritto nell’articolo Piaggio: Colaninno compra azioni la famiglia Colaninno tra il 24 ottobre e il 22 novembre ha comprato 650 mila titoli Piaggio, a un prezzo medio di poco meno di 1,8 euro e per un investimento totale di circa 1,2 milioni di euro.
A seguito degli ottimi dati, alcune case di affari hanno pubblicato il loro giudizio su Piaggio. In generale i dati sono stati accolti favorevolmente dagli analisti. Banca Akros ha confermato la raccomandazione buy e il target price di 3,1€. Banca Imi, invece, ha pubblicato il rating buy e prezzo obiettivo di 2,6€.
Time frame giornaliero: analisi tecnica e previsioni di Proiezionidiborsa su Piaggio
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha come I° obiettivo di prezzo area 1,9703€. Al momento, però, le quotazioni stanno sperimentando qualche difficoltà nel superare la resistenza in area 1,8737€. Nel caso in cui area 1,9703€ venisse rotta, le quotazioni verrebbero proiettate verso area 2,223€.
La mancata rottura di area 1,8737€, invece, potrebbe provocare un ritracciamento fino in area 1,8135€. La rottura di questo livello farebbe prendere il sopravvento ai ribassisti. In questo caso possiamo dare una stima preliminare dell’obiettivo ribassista che si collocherebbe in area 1,67€.

Piaggio: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero