Petrolio, sotto i 50 dollari? Effetti sui titoli azionari

Petrolio

Dopo il tentativo di rimbalzo dai minimi di giugno agli inizi di luglio, il Petrolio (Crude oil) ritorna a puntare verso il basso.

Da inizio anno  ha segnato un minimo a 45,74$ ed un massimo a 66,99$, mentre oggi quota a 55,89$.

Cosa attendere nei prossimi mesi? Da ora in poi nuovi ribassi?

A livello annuale la candela continua a rimanere inside rispetto all’anno precedente senza fornire particolari indicazioni se non che fino a quando non verrà superata su base mensile e trimestrale area 78,97$ l’obiettivo dei prossimi anni è su livelli inferiori ai 43,75$.

Cosa attendevamo nel mese di luglio?

Tendenza rialzista

area di minimo 55,01/57,68

area di massimo 62,15/65,19

Quali saranno le date di  setup, dove si dovevano formare probabilmente minimi/massimi assoluti/relativi?

5,9, 17, 26 e 30 luglio.

Giorno 11 luglio dopo aver toccato un massimo a 60,94$ è iniziata una discesa che sembra non aver intenzioni di arrestarsi.

Petrolio: diretto sotto i 50 dollari? Conclusioni

A questo punto le probabilità sono quantomeno per un ritorno verso i minimi  annuali  e fino a quando non assisteremo ad una chiusura settimanale superiore ai 60,92$ è in corso uno swing ribassista con obiettivo 45$  per/entro i prossimi 3 mesi.

Ribasso del Petrolio ed effetti sui titoli petroliferi quotati a Piazza Affari

Se il Petrolio tornerà sotto i 50 dollari, quali potrebbero essere gli effetti per i titoli del settore sul listino milanese?

Nel settore Petrolio e Gas naturale di Borsa italiana vengono compresi i seguenti titoli:

Eni, Gas Plus, Maire Tecnimont, Saipem, Saras e Snam.

Non è detto che ci siano sempre effetti e correlazioni dirette ma al momento, tutti questi titoli, tranne SNAM sembrano pronti per nuovi ribassi. Anzi proprio su questo titolo fra 4,30 e 4,72 sembra in validazione un doppio minimo. Una chiusura giornaliera e poi settimanale confermata farebbe partire direzionalità verso i 5,50/5,10 per/entro i prossimi 3/6 mesi. sopra 4,725.

Approfondimento

Raccomandazioni e Scheda tecnica sul petrolio

Raccomandazioni e Schede tecniche sui titoli azionari petroliferi