Petrolio in forte ribasso: effetti sui titoli azionari

petrolio

Forte ribasso per il  Petrolio (Crude oil) nella giornata dell’ 1 agosto che si porta da 57,99$ a 53,95$ con una perdita di oltre il 7%.

Da inizio anno  ha segnato un minimo a 45,86$ ed un massimo a 67,11$ continuando a muoversi (inside) nella barra annuale dello scorso anno.

Cosa attendere da ora in poi e come valutare l’esplosione di momentum di ieri? Quali valutazioni grafiche si possono fare adesso?

Proiezioni per il periodo luglio settembre

Tendenza ribassista

area di minimo 35,67/44,15$

area di massimo 62,15/51,45$

Per il momento a luglio è stato toccato un massimo  a 61,06$ e sembrano esserci tutti i presupposti per ulteriori discese.

Petrolio: diretto sotto i 50 dollari? Conclusioni

Dopo lo swing di ieri tornano a presentarsi elevate probabilità  per un ritorno verso i minimi  annuali  e fino a quando non assisteremo ad una chiusura settimanale superiore ai 58,82$ è in corso uno swing ribassista con obiettivo 35,67/44,15$    per/entro  il 30 settembre.

Quali effetti sui titoli petroliferi quotati a Piazza Affari?

Nel comparto di riferimento di  Borsa italiana vengono compresi i seguenti titoli:

Eni, Gas Plus, Maire Tecnimont, Saipem, Saras e Snam.

Eni ,continua  a puntare al ribasso verso 13,38. Tendenza rialzista solo con chiusura settimanale superiore a 14,37.

Gas Plus, nuovi rialzi solo con chiusure settimanali superiori ai 2,23. Supporto rilevante a 2,13.

Maire Tecnimont,  continua  a puntare al ribasso. Tendenza rialzista solo con chiusura settimanale superiore a 2,48.

Saipem, continua  a puntare al rialzo. Tendenza ribassista solo con chiusura settimanale inferiore a 4,24.

Saras, continua  a puntare al rialzo. Tendenza ribassista solo con chiusura settimanale inferiore a 1,39.

Snam, continua  a puntare al rialzo. Tendenza ribassista solo con chiusura settimanale inferiore a 4,30.

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento

Raccomandazioni e Scheda tecnica sul petrolio

Raccomandazioni e Schede tecniche sui titoli azionari petroliferi