Petrolio: in forse la tendenza ribassista annuale

petrolio

Il Light Crude Oil (Petrolio) scadenza febbraio 2019 è in rialzo durante la giornata di contrattazione odierna e si porta a  52,41 $ + 0,65% dopo che in settimana era stato segnato un massimo a 52,86 $ ed un minimo a 50,38 $.

Il massimo annuale del 2018 è stato segnato a 77,58 $ il 3 ottobre ed il minimo a 42,36 $ il 24 dicembre. Il 2018 può essere considerato come un top poliennale? Non è ancora detto ed ogni ipotesi ha ancora delle buone probabilità in quanto lo scenario non è del tutto definito.

Cosa attendere per i prossimi giorni/settimane?

Analisi grafica e previsioni per il Petrolio

Quali sono i valori da monitorare?

Analizziamo e confrontiamo 3  diversi time frame fra di loro per mantenere il polso della situazione e definire tendenza in corso e probabili futuri obiettivi di prezzo.

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Petrolio Scenario  lungo termine 12 mesi

173,97

272,23

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 72,23 $  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Petrolio Scenario  breve medio termine  3/6 mesi

165,11

256,01

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 56,01 $ pur mantenendo la tendenza ribassista.

Petrolio  Scenario  breve  termine 1 mese

148,01

244,30

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 48,01 $ pur mantenendo la tendenza rialzista.

Petrolio Conclusioni e  Strategia

Notiamo che la tendenza di breve termine è rialzista e continua a dirigersi  verso le resistenze di medio termine. Il rimbalzo in atto come va catalogato?

Proiezioni per il mese di gennaio

Tendenza ribassista

area di minimo 36,99/35,11 $

area di massimo 45,56/48,77 $

Punto di inversione chiusura  giornaliera superiore ai 54,87 $.

Proiezioni di prezzo per l’anno 2019

Tendenza ribassista

area di minimo 25,01/18,11 $

area di massimo 60,11/51,16 $

Punto di inversione chiusura mensile e poi trimestrale superiore ai 56,01 $.

Abbiamo superato e di non poco l’area di massimo mensile proiettata e siamo a ridosso del punto di inversione mensile e trimestrale.

Siamo giunti in area di massimo mensile e annuale in una tendenza che di breve è al rialzo. La nostra attenzione è posta sul livello spartiacque del punto di inversione mensile  e trimestrale.

La sua tenuta o meno ci darà indicazioni preziose di breve, medio e lungo termine sulla materia prima.

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento

Palladio: opportunità per il 2019