Petrolio: il rimbalzo ha avuto poco spazio

petrolio, diamondback energy

Durante l’ultima settimana molti analisti si aspettavano un forte aumento del prezzo del petrolio. Subito dopo l’uccisione del generale e a causa dell’attacco missilistico da parte dell’Iran verso le basi americane. Il prezzo del Brent in entrambi i casi è aumentato raggiungendo quota 71, perdendo però il giorno seguente tutti i punti percentuali. Perché il prezzo del petrolio continua a scendere nonostante le tensioni tra USA e Iran?

Le cause della lenta decrescita

Una delle prime ragioni è sicuramente da attribuirsi al comportamento degli USA, che hanno deciso di non procedere immediatamente all’attacco iraniano visto che nessun americano è stato ucciso. Molti analisti credono quindi che le tensioni siano destinate a calare.  Diverse società hanno smesso di trasportare petrolio verso i porti Iraniani, tra queste Saudi Arabia che non vuole rischiare di perdere navi dopo appena un mese dalla sua IPO. Oltre a queste ragioni, c’è sempre l’Opec che sarebbe prontare a sostenere una diminuzione dell’offerta, ponendo nel marcato parte delle riserve. Le ultime due ragioni sono il prezzo già estremamente alto e la diminuzione mondiale della domanda di petrolio.

Tenaris e Saipem e il petrolio

In Italia abbiamo due società che sono in stretto legame con il petrolio. Sia Saipem che presta servizi per il settore petrolifero sia Tenaris (MIL:TEN)   che produce tubi e servizi per la produzione di petrolio sono in stretto legame. Il decrescere del petrolio rappresenta nel 90% dei casi una decrescita del valore delle due società sopra citate.  Siccome gli analisti prevedono una decrescita del valore del petrolio anche queste due società potrebbero nel corso del prossimo mese perdere diversi punti percentuali anche se non è detto. Le due società stanno cercando di modificare con il tempo il loro core business, cercando nuovi investimenti soprattutto nel Gas naturale.

C’è da rimarcare che ai livelli attuali in base al calcolo del fair value i due titoli sono sottovalutati.

Vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni/settimane.