Il Petrolio (Crude oil) nella giornata del 5 settembre dopo un forte rialzo fino a 57,76$ ha chiuso la giornata di contrattazione 56,30$ con segno invariato.
Nel corso dell’anno 2019 ha segnato un minimo a 45,77$ ed un massimo a 67,02$ continuando a muoversi (inside) nella barra annuale dello scorso anno.
Cosa attendere nei prossimi mesi? I corsi si muoveranno al rialzo o al ribasso?
Proiezioni per il periodo fino al mese di dicembre
Tendenza rialzista
area di minimo 55,67/61,15$
area di massimo 72,15/77,45$
Punto di inversione di tendenza: chiusura giornaliera e poi settimanale inferiore ai 50,43$.
Proiezioni per il mese di settembre
Tendenza rialzista
area di minimo 54,11/55,65$
area di massimo 60,1562,45$
Punto di inversione di tendenza: chiusura giornaliera e poi settimanale inferiore ai 50,43$.
Cosa notiamo?
Il punto spartiacque per il futuro dei prossimi mesi è il livello che è stato segnato nel mese di agosto.
Sembra che fra questo mese è giugno fra i 50,43$ e i 50,85$ possa essersi formato una sorta di doppio minimo ma francamente ancora non sono fugati i pericoli di ulteriori ribassi proprio sotto questi livelli.
Quindi bisogna prestare la dovuta attenzione in quanto il rimbalzo dell’ultimo periodo potrebbe essere un falso segnale.
Cosa monitorare?
Solo una chiusura settimanale e poi mensile superiore ai 60,97$ farebbe ripartire con decisione le quotazioni verso i 72,15/77,45$.
Petrolio: Conclusioni
Allo stato dei fatti non possiamo ancora definire uno scenario attendibile per la materia prima in quanto è vero che ci sono degli swing rialzisti in corso ma questi sono viziati da una candela annuale che continua a muoversi inside (massimo inferiore e minimo superiore) rispetto a quella dello scorso anno.
Come si comporteranno nei prossimi mesi i titoli petroliferi quotati a Piazza Affari?
Nel comparto di riferimento di Borsa italiana vengono compresi i seguenti titoli:
Eni, Gas Plus, Maire Tecnimont, Saipem, Saras e Snam.
Eni ,continua a puntare al rialzo verso 14,94. Tendenza ribassista solo con chiusura settimanale inferiore a 13,08.
Gas Plus, nuovi rialzi solo con chiusure settimanali superiori ai 2,20. Supporto rilevante a 2,08.
Maire Tecnimont, tendenza rialzista solo con chiusura settimanale e poi mensile superiore a 2,29 con obiettivo primo a 2,95.
Saipem, continua a puntare al rialzo. Tendenza ribassista solo con chiusura settimanale inferiore a 4,04.
Saras nuovi rialzi solo con chiusure settimanali superiori ai 1,429. Supporto rilevante a 1,35.
Snam, continua a puntare al rialzo. Tendenza ribassista solo con chiusura settimanale inferiore a 4,40.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica sul petrolio
Raccomandazioni e Schede tecniche sui titoli azionari petroliferi