Il Light Crude Oil (Petrolio) scadenza febbraio 2019 ha chiuso la giornata di contrattazione del 24 dicembre a 42,53$.
Il massimo annuale è stato segnato a 77,58$ il 3 ottobre ed il minimo a 42,36$ il 24 dicembre.
Indice dei contenuti
Le news
Nonostante il taglio dell’OPEC deciso il 7 dicembre il prezzo ha continuato il suo crollo e si è portato dai 54,53$ ai valori attuali con una perdita del 22% raggiungendo i livelli di minimo del mese di giugno 2017. Quali sono i motivi di quest’ulteriore discesa?
Preoccupa il rallentamento globale dell’economia e l’impatto che i rialzi dei tassi potranno avere su ciclo, ma anche lo shutdown americano e i timori di un eccesso di produzione.
Cosa attendere per i prossimi 12 mesi?
Analisi grafica e previsioni
Quali sono i valori da monitorare?
Analizziamo e confrontiamo 3 diversi time frame fra di loro.
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Petrolio Scenario lungo termine 12 mesi
173,97
272,23
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 72,23$ pur mantenendo la tendenza ribassista.
Petrolio Scenario breve medio termine 3/6 mesi
165,11
256,01
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 56,01$ pur mantenendo la tendenza ribassista.
Petrolio Scenario breve termine 1 mese
152,19
246,52
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 46,52$ pur mantenendo la tendenza ribassista.
Petrolio Conclusioni e Strategia
Il petrolio probabilmente continuerà ad indebolirsi in quanto al momento la tendenza di breve, medio e lungo termine è ribassista.
Quali sono le proiezioni per i prossimi 12 mesi?
Proiezioni di prezzo per l’anno 2019
Tendenza ribassista
area di minimo 25,01/18,11$
area di massimo 60,11/51,16$
Punto di inversione chiusura mensile e poi trimestrale superiore ai 56,01$.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimento