Che la classe media stia perdendo soldi, prestigio e possibilità è ormai cosa nota. Purtroppo, perché da sempre la classe media è il mezzo con il quale la classe bassa cercava di stare sempre meglio.
Se, come da mondo è mondo, i ricchi sono irraggiungibili, è tramite l’accesso alla classe media che si vedeva il grado di progresso di una società. E ora, almeno dal 2008, la classe media italiana arranca.
Inoltre, quando la classe media diventa sempre più povera, la politica si polarizza. Con le conseguenze nefaste che vediamo ogni giorno. Sarebbe bello dare notizie diverse, notizie che neghino questa tendenza. Però, Noi di ProiezionidiBorsa vogliamo dare notizie vere. E, purtroppo, oggi ci sono solo brutte notizie. Pessime notizie per tutti noi, le famiglie italiane sono sempre più povere.
I dati Ipsos Flair
Recentemente Ipsos Flair ha pubblicato uno studio socio-economico. Naturalmente, si voleva capire se e in che modo la crisi del Covid 19 ha colpito le famiglie italiane. Ciò che ci si aspettava era, senza dubbio, una flessione dei consumi. I risultati che ne sono usciti sono però catastrofici.
In particolare, lo studio rivela che prima del Covid-19 il 40% delle famiglie italiane faceva parte del ceto medio. Ad oggi, il dato si attesta intorno al 27%.
Se andiamo ad analizzare più approfonditamente i dati, scopriremo che sono le donne e i giovani coloro che sono stati più colpiti. Tra quelli che hanno perso il lavoro o hanno avuto una ridefinizione del contratto, le donne sono in larghissima maggioranza.
I giovani, dal canto loro, sono quelli che hanno maggiore difficoltà ad accedere a un mercato del lavoro ormai sulla difensiva. Ci auspichiamo, quindi, una presa di coscienza del Governo e l’approvazione di misure conseguenti. Pessime notizie per le famiglie italiane, sempre più povere.
Approfondimento
Se al Lettore ha ritenuto interessante l’articolo, si consiglia la lettura de “Il trucco per guadagnare fino a 500 euro in più al mese“.