Nella situazione che l’Europa e il Mondo intero sta vivendo viene voglia di fuggire e cambiare vita. Scappare dalla città e dall’inquinamento, da un lavoro che ci tiene seduti sulla sedia davanti allo schermo.
Probabilmente la situazione in altri Paesi in questo momento non sarà favorevole, data la crisi scatenata dal virus e la confusione sulle misure da prendere. Eppure ci sono dei luoghi che per vari motivi, culturali, economici, geografici, storici, possono offrire grandi opportunità e una qualità di vita diversa, forse migliore.
Se si è pronti ad abbandonare la propria nazione, le proprie abitudini, il lavoro sicuro ma avvilente che finora si è sopportato, allora è il momento di partire prima che tutto chiuda. Trasferirsi in un Paese straniero sì, ma con uno sguardo al conto in banca e al portafoglio.
Ecco perché trasferirsi in questi Paesi cambia la vita ed è un investimento miracoloso per il portafoglio.
Perché partire?
Alcuni Paesi hanno deciso di adottare quella che viene chiamata “flat tax”, ossia un regime fiscale vantaggioso per i propri cittadini o coloro che decidono di diventarlo.
La necessità di spostarsi in un’altra nazione spesso è legata alla ricerca problematica di un lavoro. La mancanza di lavoro e un carico di tasse molto alto, sono le due motivazioni principali. Se a queste si unisce una motivazione forte a cambiare la propria vita e l’ambizione, partire diventa più semplice.
Chi sono coloro che migrano in altri Paesi
Tra quelle persone che scelgono di partire e cambiare nazione troviamo più spesso i giovani, spesso neo-laureati alla ricerca di sogni e fortuna, adulti e famiglie che hanno perduto la speranza di trovare tranquillità economica in Italia, e i pensionati.
Questi ultimi, cercano luoghi non troppo vivaci dove poter trascorrere la vecchiaia senza pensare ai soldi e alle tasse, specialmente in Paesi dove ci sono agevolazioni per anziani.
Perché trasferirsi in questi Paesi cambia la vita ed è un investimento miracoloso per il portafoglio
Ecco una lista di Paesi europei e vicini dove realizzare i propri sogni:
a) La Svizzera: uno dei Paesi confinanti con l’Italia e anche uno dei più ricchi. Il sistema bancario svizzero è super sicuro e la richiesta di lavoro è alta. Le opportunità professionali offrono compensi alti e posizioni durature. Un altro vantaggio è che la Svizzera è piccola, ricca e ha un’alta qualità della vita. È bene approfondire anche l’esistenza di un regime fiscale particolare per i ricchi facoltosi non svizzeri.
b) La Gran Bretagna: uno dei Paesi di destinazione per moltissimi giovani italiani negli ultimi 10 anni, oggi soffre non solo a causa della Brexit, ma anche per il Covid-19. Nonostante questo, gli UK sono sede di alcune delle più importanti società e multinazionali al mondo. Manager, personale altamente specializzato, avvocati internazionalisti, esperti del food, esperti nel settore tecnologico, tutte queste categorie hanno grandi opportunità in Inghilterra. E se si lavora in Inghilterra pagando le tasse, se dopo qualche anno si ritorna nel proprio paese le tasse vengono restituite. Con la Brexit forse tutto cambierà, ma ancora non è stato deciso niente.
Irlanda e Canarie
c) L’Irlanda: in questo Paese creare un’impresa è semplice e conveniente. Per le imprese l’aliquota fiscale è pari al 12,5%, in più sono garantiti incentivi per l’imprenditoria, sgravi fiscali per chi fa ricerca. In più, paesaggi stupendi, aria pulita e opportunità di carriera.
d) Le Isole Canarie: se si ama il mare e si è affascinati dalla vita su un’isola, allora le Canarie sono perfette. Costo della vita basso, natura e zero inquinamento, settore immobiliare a buon mercato e sanità ottima sono le ragioni per trasferirsi in queste Isole è una buona idea. In più vantaggi fiscali per aziende e start-up innovative.
Ecco perché trasferirsi in questi Paesi cambia la vita ed è un investimento miracoloso per il portafoglio. Non avere paura di fare un passo verso una vita diversa significa avvicinarsi alla felicità.