Perché terribili peli sul mento crescono incontrollati e come eliminarli grazie a un’economica maschera naturale

viso

Avere un viso curato è importante. La prima cosa che osserviamo di una persona è proprio il volto. Occhi, bocca, pelle, sopracciglia, capelli, sorriso. Un’attenta osservazione può rivelare lo stato d’animo, l’età e lo stato di benessere di chi abbiamo di fronte.

Purtroppo, però, i primi a farsi notare sono gli inestetismi. Specialmente nelle donne, i segni del tempo e la stanchezza si fanno più evidenti. Rughe, borse sotto gli occhi, ma anche collo cadente ( in questo articolo troviamo 4 regole per dimostrare 10 anni in meno). Tra gli inestetismi, ce n’è uno di cui molte persone soffrono ma di cui si parla difficilmente.

Si tratta dell’eccessiva crescita di peli sul corpo che interessa alcune zone specifiche. Una di queste è il mento, una parte molto visibile del viso. Infatti, i peli sulla faccia non compaiono solo negli uomini. L’irsutismo è un disturbo fastidioso abbastanza comune nelle donne. Ma ecco perché terribili peli sul mento crescono incontrollati e come eliminarli grazie a un’economica maschera naturale

Cos’è l’irsutismo e quali sono le cause scatenanti

Come si diceva sopra, l’irsutismo è un problema che riguarda alcune zone del corpo. Addome, mento, torace, glutei, labbro superiore, braccia, sono parti del corpo che nell’uomo sono ricoperte di peli. Nel caso dell’irsutismo, i peli possono cominciare a ricoprire una o più di queste zone della donna.

Solitamente ciò accade in relazione alla produzione eccessiva di androgeni. Il livello di questi ormoni può aumentare in concomitanza a disturbi ormonali, irregolarità del flusso mestruale, ovaio policistico. Altre patologie connesse all’irsutismo sono la Sindrome di Cushing, l’iperplasia surrenalica, neoplasie ovariche o l’uso di alcuni farmaci.

Perché terribili peli sul mento crescono incontrollati e come eliminarli grazie a un’economica maschera naturale

La comparsa eccessiva di peli non può essere prevenuta. Infatti, l’unico modo per affrontarla è cercare di limitare i sintomi e quindi la crescita di peli. Nel caso dell’ovaio policistico, è fondamentale controllare il peso tramite un’alimentazione equilibrata.

Oltre ai trattamenti specifici, quali metodi di epilazione o terapie farmacologiche, esistono dei rimedi naturali che potrebbero ridurre la produzione di peli. In particolare, per il viso esiste un rimedio della nonna a base di curcuma e latte.

Fare la maschera è facilissimo. Basta mescolare un cucchiaio di curcuma e una di latte e applicarlo sul mento. Dopo 10 minuti di posa, il composto deve risultare asciutto e può essere rimosso.

Badare bene che, poiché non è un presidio medico, deve essere utilizzato con attenzione. Nonostante non Infatti, è fondamentale provare il rimedio prima su una piccola porzione di pelle. Sono in assenza di sintomi negativi si potrà procedere con l’applicazione.

Approfondimento

La geniale invenzione dei vestiti fatti di latte che idratano la pelle