Perché quando fa freddo cola il naso?

naso

Appena fa freddo il naso inizia a colare, ma perchésuccede? Per non parlare poi di quando si va a sciare e il nostro naso si trasforma in quello della renna di Babbo Natale, ma con delle stalattiti attaccate. Ovviamente non si ha il raffreddore, quindi niente panico. Il naso che cola è una risposta autonoma del nostro corpo al freddo. Ma qual è esattamente la causa precisa di ciò? Perché quando fa freddo cola il naso?

Perché quando fa freddo cola il naso?

Il corpo umano è veramente una macchina fantastica che ogni giorno è oggetto di studi e nuove scoperte. Studiando il corpo umano si scoprono tantissime cose nuove, alcune più semplici altre più complesse. Una cosa che possiamo definire abbastanza semplice è il motivo per cui il naso cola quando fa freddo.

Tutti noi sappiamo che il nostro corpo ha una sua temperatura corporea interna. E tutti noi sappiamo che quando si respira si inala aria dall’esterno. Questa però, quando fa freddo, sarà ad una temperatura non proprio adatta a quella del corpo, quindi in qualche modo bisogna riscaldarla. Ed è proprio quello che fa il corpo umano. Infatti il naso ha proprio il compito di filtrare l’aria che viene da fuori, riscaldarla e renderla più umida. In questo modo non arriva gelida ai nostri polmoni.

Che succede?

Quando inspiriamo aria fredda e secca il nostri nervi nasali mandano un messaggio d’aiuto al cervello. Questo, in risposta, intensifica l’afflusso di sangue in quella zona in modo da riscaldare l’aria in entrata. Poi le ghiandole del muco iniziano allora ad aumentare la loro produzione per far tornare la giusta umidità dell’aria. Ed ecco spiegato il motivo per cui quando fa freddo cola il naso. È una semplice risposta automatica del nostro corpo per evitare di respirare aria troppo fredda e secca.

 

Approfondimento

Perché se fa freddo si fa più pipì?