Perché non comprare A2A a Piazza Affari?

a2a

Perché non comprare A2A? Perché negli ultimi anni la multi-utility milanese è andata perdendo forza relativa rispetto al suo settore di riferimento. Inoltre allo stato attuale risulta essere sopravvalutata secondo sia secondo il suo fair value che secondo il metodo basato sui multipli di mercato. Secondo gli analisti, invece, il titolo è leggermente sottovalutato, ma i margini di apprezzamento sono ridotti al minimo.

Per ultimo, ma non ultimo, l’analisi grafica su A2A è abbastanza complessa in questo momento, per cui non ci sono chiari segnali direzionali. Bisognerà, quindi, attendere la rottura in chiusura di giornata dei livelli indicati nella sezione dedicata all’analisi grafica e previsionale.

Ci sono, quindi, abbastanza motivi perché non comprare A2A almeno finché non si vede la reazione delle quotazioni ad alcuni importanti livelli.

Per leggere approfondimenti, news e analisi su A2A clicca qui.

Il giudizio degli analisti su A2A

Il giudizio degli analisti su A2A è andato peggiorando nel corso dell’anno, ma nelle ultime settimane è andato migliorando, Il prezzo obiettivo medio, infatti, è passato da 1,59€ a 1,70€ con un consenso medio di Outperform.

Nonostante ciò il range delle previsioni per il prezzo obiettivo è molto ristretto. La  valutazione medi, infatti, allo stato attuale vede il titolo sottovalutato del 6,08%%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione media è del 15,7%, mentre nello scenario più pessimistico la sottovalutazione è dello 0,03%.

Consenso medio OUTPERFORM
Numero di analisti 6
Prezzo obiettivo medio 1,70  €
Ultimo prezzo di chiusura 1,60  €
Spread / Prezzo obiettivo massimo 15,7%
Spread / Prezzo obiettivo medio 6,08%
Spread / Prezzo obiettivo minimo 0,03%

Analisi grafica e previsionale

A2A  (MIL-A2A) ha chiuso la seduta  del 28 agosto a quota 1,5995€ in rialzo dello 0,19%  rispetto alla chiusura della seduta precedente.

Sul titolo, time frame giornaliero, è in coso una proiezione ribassista che ha trovato un validissimo supporto in area 1,55694€ (I° obiettivo di prezzo). Intorno a questo livello, quindi, è partito un movimento laterale che al momento non offre spunti d’investimento interessanti. Solo una chiusura giornaliera superiore ad area 1,61415€/1,62195€ permetterebbe d’invertire al rialzo la tendenza in corso e al titolo di scattare verso i massimi annuali.

Viceversa, la definitiva rottura di area 1,55694€ farebbe accelerare al ribasso verso il II° obiettivo di prezzo in area 1,46445€. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 1,37196€.

Si capisce, quindi, come l’incertezza sull’analisi grafica sia un buon motivo perché non comprare A2A almeno nel breve termine.

A2A: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

A2A: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Segnali operativi su A2A

Allo stato attuale su A2A il sistema è short dalla chiusura 23 agosto: segnale in corso SHORT da 1,5615€ (prezzo di apertura della seduta del 26 agosto).

Rendimento potenziale alla chiusura del  28 agosto-2,3% 

Alla chiusura del 28 agosto il sistema ha generato un segnale LONG da eseguire in apertura del 29 agosto.

Da Gennaio 2019 il sistema ha effettuato 16 operazioni di cui 4 positive per una performance del -17,1%.

4 operazioni consecutive al ribasso per un massimo draw-down del 10%.