Perché mi sveglio prima che suoni la sveglia? La scienza dà una risposta

Cosa fare quando non si prende sonno

Perché mi sveglio prima che suoni la sveglia? La scienza dà una risposta. Il sonno è una problematica non da poco. Alcuni non riescono proprio a dormire e fanno fatica a seguire i ritmi della giornata. Altri, invece, sono fin troppo attivi già di prima mattina. E aprono gli occhi prima ancora che la sveglia gli dica di farlo! Se da una parte questa è una fortuna, perché si evita quel rumore fastidioso, dall’altra questa abitudine può rivelarsi frustrante. Anche perché in questo modo, si dorme meno di ciò che si potrebbe! Ti sei mai chiesto: “Perché mi sveglio la mattina prima che suoni la sveglia?”. La scienza dà una risposta.

Perché mi sveglio la mattina prima che suoni la sveglia? La scienza dà una risposta

Il motivo è molto semplice. Dipende tutto dall’orologio biologico. Questo speciale orologio naturale che tutti noi abbiamo regola il ritmo sonno-veglia. A spiegare il tutto è la rivista Science, che ha analizzato questo fenomeno.

Pare che la causa di tutto sia un gene specifico. Si tratta del KDM5A, che si attiva quando dobbiamo alzarci dal letto. Questo gene avvisa il nostro corpo che è arrivato il momento di svegliarci e iniziare la giornata.

Come funziona l’orologio biologico?

Il gene KDM5A o, se preferite, l’orologio biologico, funziona in modo molto semplice. La sua azione dipende dalla proteina Period, che raggiunge la sua attività massima durante la mattinata. Nel corso della giornata poi, rallenta la sua attività. I livelli della proteina raggiungono il fondo quando arriva la sera e si inizia ad avere sonno.

Con la sua attività, l’orologio biologico abitua il nostro corpo ad avere certi ritmi. E quindi ci svegliamo sempre alla stessa ora. La sua funzione è importantissima per la nostra salute. Se abituiamo il nostro corpo a ritmi regolari, il nostro organismo ne risentirà in maniera positiva e la nostra salute sarà al sicuro!