L’Organizzazione Mondiale della Salute ha rilevato che ci sono degli alimenti che si consumano ogni giorno e che alla lunga possono far sorgere alcuni disturbi. Perciò ci possiamo chiederci perché l’OMS elimina dal commercio mondiale questi alimenti che causano gravi problemi di salute?
Una decisione dell’Organizzazione Mondiale della Salute
In un documento l’OMS decide di vietare entro il 2023, l’uso di grassi idrogenati, un prodotto molto utilizzato in ambito alimentare e presente in tantissimi tipi di alimenti che ogni giorno moltissime persone consumano.
In tutto il mondo il 30% dei decessi per problemi cardiaci sarebbero probabilmente dovuti ai grassi idrogenati. Questi si assumono spesso senza rendersene conto. Tra la maggior parte della gente, in pochi immaginerebbero che nel cornetto che si prende al bar sia presente questo tipo di prodotto. Come nei biscotti che si danno ai bambini per colazione che contengono anch’essi grassi idrogenati. Inoltre sono presenti nelle patatine fritte in busta tanto amate dai piccoli.
Cosa sono i grassi idrogenati e dove sono contenuti
Sono dei grassi ottenuti industrialmente a partire da oli di bassa qualità e trasformati (trans) per diventare più saporiti. Fanno aumentare il colesterolo cattivo e possono favorire problemi al cuore.
I grassi trans o grassi idrogenati sono presenti in molti prodotti industriali: nella margarina, panna vegetale, biscotti, croissant, crackers, merendine, grissini, taralli, patatine fritte, creme spalmabili dolci, caramelle, lecca-lecca ecc.
Perché l’OMS elimina dal commercio mondiale questi alimenti che causano gravi problemi di salute?
In effetti sono proprio i grassi idrogenati o in inglese grassi trans, che sono una grande preoccupazione per l’OMS. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso così di bandirli da tutti gli alimenti entro il 2023. A questo scopo sta monitorando tutti gli Stati già da due anni perché progressivamente arrivino alla totale eliminazione dei grassi trans da tutti gli alimenti.
Perché attendere il 2023 se fanno così male? Anticipiamo allora evitando di consumare tali alimenti o piuttosto orientiamoci verso alimenti più salutari se scelti bene.