Perchè l’italia rischia il declassamento ma non subito

Fitch

Perchè l’italia rischia il declassamento:

Il debito pubblico italiano rapporto al Pil in epoca antecedente la dichiarazione di pandemia clovid-19 si attestava tra il 131 e il 132%. Ora a fronte delle operazioni  di finanza straordinaria che si dovranno implementare  nei prossimi trimestri dove è diretto?

Le stime parlano   per l’italia di un rapporto oltre il 145% Debito /Pil diventa un sorvegliato speciale.

Quali sono i rischi a livello sistemico che ci troveremo ad affrontare ?

I detentori di debito pubblico italiano nei prossimi semestri e probabilmente anni  devono essere consapevoli  che :

nel breve termine :debito pubblico sarà in cassaforte, in una pandemia globale nessuno intaccherà l’italia.

Nel medio lungo termine, quando le varie economie avanzate si riprenderanno autonomamente ,si presenteranno per l’Italia i tipici  problemi della finanza pubblica  amplificata. In sostanza  il debito diventerà oggetto di downgrade da parte di Standard and Poor’s Corporation (S&P), Moody’s, Fitch che questo momento danno una BBB ossia il penultimo scalino dell’ investment grade

Con le condizioni di contrazioni che assistiamo e sopratutto con i rischi di profondo ridimensionamento della piccola media impresa italiana ,ci saranno rischi oggettivi del debito che essendo declassato passerebbe al penultimo scalino ossia il ” titolo spazzatura!”

Differenza tra investment grade vs speculative grade ?

Nel primo un paese è credibile e capace di rimborsare il debito mentre nel momento in cui passa negli speculativi, c’è un punto di domanda , ossia : un paese ha probabilità default a seconda  del rating nella categoria speculativa?

Se si verificasse per l’italia?

Come detto prima , nel breve avremmo tutte cure e attenzioni possibili da parte di tutte le autorità. Uno shock di questa portata , in Europa minerebbe a conseguenze che sarebbero devastanti per tutto il mondo occidentale

Perchè l’italia rischia il declassamento. Esempio di scuola classico

Se il titolo di stato passa a speculativo ci saranno migliaia di fondi di investimento , anche fondi pensione , che saranno obbligati a liberasarsi per mandato di gestione dei titoli italiani     perchè devono investire in titoli investment grade e possono detenergli fino a quel punto.

se il debito si declassa , i fondi ,  si devono liberare e se fanno questo ci sarebbe un crash finanziario di dimensioni imponenti e di riflesso , a cascata su tutte le varie economie finanziarie

Per questo i BTP sono sullo zoom ?

in assenza di riforme strutturali del nostro paese  purtroppo è il momento migliore per liberarsi dei BTp

Approfondimento

Light Mes